Ostetricia fa i “miracoli” «Un reparto straordinario»

PIOVE DI SACCO. C’è qualcosa che funziona - e molto bene - nella sanità piovese. Ne sono convinte alcune coppie di genitori che in queste settimane d’estate non vogliono smettere di ringraziare l’equipe del reparto di ostetricia del quinto piano dell’ospedale Immacolata Concezione. Storie di neonati salvati grazie all’intuizione e alla professionalità di medici che hanno permesso ai loro genitori di poterli stringere tra le braccia. «Dobbiamo la nascita del nostro Leonardo», raccontano Cristian e Alessandra, giovane coppia di Pontelongo, «alla preparazione dei medici che al momento del ricovero notturno d’urgenza, hanno agito senza indugio, compiendo un miracolo per il quale saremo loro grati per sempre». Un altro caso è quello della piccola Anna. I genitori Eddi e Stefania, che abitano a Codevigo, per tutto il periodo della gravidanza si erano rivolti all’ospedale di Padova. «A Piove di Sacco», spiegano, «ci era stato consigliato di non fare nemmeno gli ultimi monitoraggi. Abbiamo invece avuto modo di conoscere umanità e la professionalità di tutto il reparto dove la nostra bambina è stata salvata a seguito di una complicazione in fase di travaglio». Anche Diego e Manuela di Arzergrande sanno benissimo che se non fosse stato per i medici la loro Asia probabilmente non ce l’avrebbe fatta. «I medici hanno salvato la nostra bambina», dicono, «usando ogni tipo di conoscenza per evitare una tragedia. Un plauso va anche a tutto il reparto nido per la passione e la dedizione mostrata anche nei confronti di noi genitori».
Alessandro Cesarato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova