Padova, addio al Brek: arriva "da Pino"

Affare da un milione: il locale di piazza Cavour diventerà ristorante-pizzeria e riaprirà a novembre
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - ESTERNO BREK
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - ESTERNO BREK

PADOVA. Un’operazione da oltre un milione di euro quella che vede il gruppo trevigiano della ristorazione “da Pino” acquisire dalla fiorentina Cibis lo storico ristorante Brek all’angolo tra piazza Cavour e Riviera Ponti Romani.

Entro il 31 luglio sarà perfezionata l’acquisizione della licenza e dell’attività commerciale del Brek per una cifra intorno ai 350 mila euro a cui si aggiungeranno i circa 700 mila euro che il patron del gruppo trevigiano prevede per la ristrutturazione complessiva del locale.

Un’operazione che vedrà il Brek cambiare pelle e riaprire i battenti sotto il marchio “da Pino” entro novembre di quest’anno. «La filosofia sarà del tutto nuova», assicura il patron del gruppo Pino Giordano.

«Abbandoneremo il concetto di self service per puntare alla ristorazione classica e alla pizzeria al metro che è un nostro marchio di fabbrica. I prodotti saranno tutti realizzati dai nostri laboratori di Treviso e saranno cucinati in loco ma senza cucine a vista. Apriremo 360 giorni all’anno, dalle 12 alle 24, per offrire ai nostri clienti un servizio costante e di qualità».

Nessun timore per i 19 dipendenti attualmente impiegati dal Brek che saranno soggetti ad una cessione di ramo d’azienda che garantirà loro il mantenimento degli scatti di anzianità e dei livelli retributivi attuali, senza l’intervento del Jobs Act.

«Dovrebbe filare tutto liscio», ha detto Daniele Salvador della Fisascat Cisl di Padova e Rovigo, ieri in assemblea con i lavoratori. «Cibis ci ha informati per iscritto di una cessione che prevede tutele importanti per i lavoratori».


E il gruppo “da Pino”, 14 milioni di euro di fatturato previsto per la fine di quest’anno e poco meno di 30 punti vendita attivi in tutto il Veneto tra i ristoranti-pizzeria a marchio “da Pino” (attualmente 8 e saranno 10 entro fine anno) e il franchising di pizzerie per asporto “Pizzalonga Away” (ad oggi una ventina), punta per il 2018 ad un’ulteriore espansione.

«Contiamo su circa 200 dipendenti», ha spiegato Giordano, «ma già l’anno prossimo arriveremo alla soglia dei 300 con un fatturato intorno ai 20 milioni di euro. Un risultato che sarà possibile grazie ai punti vendita che apriremo entro la fine di quest’anno e alle ulteriori 5 pizzerie per asporto che crediamo prudenzialmente di aprire l’anno prossimo».


Per il gruppo l’operazione del Brek probabilmente non sarà l’ultima in città. «Stiamo valutando la possibilità di acquisire l’altro punto vendita di Cibis in piazzetta Garzeria vicino al Pam ma i tempi devono essere veloci», ha continuato il patron del gruppo trevigiano. «L’apertura di novembre ci impegnerà molto ed avremo bisogno di una mano dal Comune a cui chiederemo di concederci un plateatico sia in Riviera che in Piazza Cavour».
Riccardo Sandre

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova