Padova aperta a ferragosto: tutto quello che c'è da sapere

PADOVA. Ferragosto? Un giorno - di piena estate - uguale, o quasi, a tutti gli altri. Anche in città, dove saranno tanti i negozi, e non solo nei centri commerciali a tenere aperto. In buona compagnia di ristoranti, bar, poli museali e attrazioni culturali. Un Ferragosto in città possibile, quindi, tanto per i padovani quanto per i turisti.
Negozi aperti. Oltre ai centri commerciali Le Brentelle di Rubano e Ipercity di Albignasego, saranno aperti domani anche diversi negozi del centro, in particolare in via Roma e piazze. Coin e Rinascente osserveranno il consueto full time dalle 10 alle 20, aperti anche Mango, Dani, Chic & Pop e Aw Lab. Orario ridotto per la libreria Feltrinelli e i negozi Yamamay, Sisley, Carpisa e Yves Rocher.
Salva anche la spesa. Frigo vuoto, invitati dell’ultima ora a cui preparare un brunch o una cena di Ferragosto? Niente paura: non sarà un problema trovare un supermercato dove fare la spesa, sia in centro che nei quartieri. Casse aperte all’Interspar all’ex Saimp di Arcella e alla Stazione ferroviaria, al Pam di piazzetta Garzeria e quello in piazza delle Erbe (fino alle 13) e anche al Pam di Arcella-San Carlo. In via Facciolati e via Crescini la spesa si può fare al Conad City. Fino alle 13 restano aperti anche tutti gli Alì. Chiuse, invece, le bancarelle di frutta e verdura di piazza delle Erbe e serrande abbassate in tutte le botteghe Sotto il Salone.
Trasporti pubblici. Bus cittadini e tram rispetteranno domani l’orario festivo. Attenzione, però, per chi vuole utilizzare il tram: dalle 20 sarà infatti sostituito dai bus che raggiungeranno Prato della Valle passando per via Manzoni. Scelta che si concilia con la necessità di organizzare la viabilità e le limitazioni al traffico in vista della grande festa in Prato con i tradizionali fuochi d’artificio. Le strade di accesso al Prato saranno chiuse al traffico dalle 21: si tratta delle vie Cavazzana, Belludi e corso Vittorio Emanuele (dove sono previsti i blocchi di cemento) e via 58ª Fanteria e Carducci.
Uffici turistici. Non c’è da aspettarsi numeri da città di mare o montagna, va da sè, ma ogni anno anche Padova nel giorno di Ferragosto attrae la sua quota di turisti, tant’è che domani saranno aperti due dei tre Uffici di informazioni turistiche della città. In particolare lo Iat della stazione ferroviaria sarà a disposizione dei turisti dalle 10 alle 16 mentre quello di fronte alla basilica del Santo addirittura dalle 9 alle 18. Chiuso, quindi, solo lo Iat in galleria Pedrocchi.
Musei e siti d’interesse. Cappella degli Scrovegni by night: domani le visite saranno possibili fino alle 22, ma è necessario prenotare allo 049/20100200). Palazzo della Ragione è aperto dalle 9 alle 19, Palazzo Zuckermann dalle 10 alle 19, Galleria Cavour dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 si possono visitare Loggia e Odeo Cornaro, oltre all’Oratorio San Michele. Il Museo della Medicina apre dalle 9.30 alle 19.
Servizi. Sono cinque le farmacie di turno a Ferragosto. Dalle 9 alle 21 il servizio è garantito dalla farmacia Santa Sofia in via Altinate, dalle 9 alle 24 dalla farmacia Carraro snc di via Cesare Battisti e dalle 9 alle 21 la Cason al centro Kofler in via Carini Giacinto. Nei quartieri servizio h24 alla farmacia Poggi in via Guizza Conselvana e la Giuliano Ricci di via Pontevigodarzere. Servizio non stop di Enel per i guasti alla linea elettrica telefonando al numero verde 803.500.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova