Padova, arriva il rap di Gemitaiz: "Il talento non si compra"

L'artista porta il suo fortunato album "Davide" al teatro Geox

PADOVA. L'appuntamento è per questa sera, alle 21.30, al Gran Teatro Geox di Padova.

Protagonista sul palco sarà Gemitaiz, per la terzultima data del suo Paradise Lost Club. E proprio "Paradise Lost" è infatti la traccia di apertura di "Davide", il suo nuovo album. Un disco che fin dalla prima canzone fa capire bene chi sia Gemitaiz.

"Ti puoi comprare tutto e non il talento", canta il rapper nel pezzo. «Perché è vero: ti puoi comprare la bella macchina, persino la fama. Ma il talento, quello no: con quello ci nasci». Quindi fama e talento non sono necessariamente direttamente proporzionali: «Ma li vedi quelli che sono famosi oggi? Almeno, alcuni di questi. Direi proprio di no. Anzi, molto spesso è esattamente il contrario». Certo, nella musica contemporanea italiana, di artisti che Gemitaiz stima ce ne sono sicuramente parecchi, visti i tantissimi featuring di cui è stato protagonista il cantante.

«Mi viene naturale: se stimo un musicista, ci lavoro insieme. Non mi è mai capitato di dovermi ricredere: accetto e propongo delle collaborazioni solo se mi piace la musica dell'altro artista, altrimenti dico di no. Quando pubblico un nuovo lavoro è normale che intorno a questo non si crei particolare hype, perché la gente è portata a vedere che pubblico continuamente nuove canzoni, nuovi lavori. Non mi fermo mai. Ma a me viene naturale: io nella vita faccio il musicista e quindi non faccio altro dalla mattina alla sera». Parte importante di questo lavoro, naturalmente, è quello live. «La gente dai miei concerti si aspetta di divertirsi e di stare bene. Purtroppo alla fine dei miei show non riesco a incontrare tanti fan, ma con qualcuno cerco sempre di parlare, per capire meglio com'è andata la serata anche dal lato "pubblico". E la cosa che mi fa più piacere è quando loro mi dicono che si sono divertiti. Durante i concerti vedo tantissimi ragazzi sorridenti, felici. Per me è questa la cosa più importante».

Un successo, quello di Gemitaiz, parallelo a quello del rap, genere che ha iniziato a spopolare in Italia solo ultimamente: «In questo Paese arriviamo sempre tardi nelle cose. Però, alla fine, ci siamo arrivati. Era ora».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova