Al via i lavori su strade e marciapiedi a Padova: stanziati 7 milioni
Da febbraio partono i lavori per la manutenzione di marciapiedi e barriere architettoniche: l’amministrazione ha stanziato 7 milioni di euro, ma il fabbisogno stimato supera i 17 milioni

Già a febbraio si comincerà a lavorare sui marciapiedi e le barriere architettoniche e ad aprile partiranno le grandi asfaltature.
L’amministrazione comunale ha stanziato oltre 7 milioni di euro, ma per far fronte alle reali necessità della città, a livello di manutenzioni, ne servirebbero oltre dieci in più: «Il fabbisogno stimato supera i 17 milioni di euro e le necessità aumentano di mese in mese – spiega il vicesindaco Andrea Micalizzi – È una cifra enorme di cui evidentemente non disponiamo. Per questo motivo è fondamentale continuare con gli investimenti che abbiamo avviato, sperando di non subire ulteriori tagli».
I lavori riguarderanno tutti i quartieri, anche partendo dalle segnalazioni dei cittadini. Da qualche parte sono già arrivate le ruspe, come in via Vecellio all’Arcella, dove è in corso il rifacimento delle rampe di accesso al marciapiede e la sistemazione di un tratto che riguarda anche via Viotti: «Con questo intervento proseguiamo il nostro piano di eliminazione delle barriere architettoniche – prosegue Micalizzi – garantendo a tutti i cittadini spazi pubblici fruibili e sicuri. I lavori all’Arcella sono solo una parte di un più ampio progetto che continuerà nei prossimi mesi, per migliorare la qualità della vita nella nostra città».
E i 7 milioni sono infatti distribuiti tra lavori di manutenzioni di strade e marciapiedi, che comprendono anche le tangenziali, la zona industriale nord e tutti i quartieri. Sono molti soldi, che nelle passate stagioni difficilmente si sono visti, ma la realtà dice che il fabbisogno, sulla base di sopralluoghi e segnalazioni, sarebbe di 11,5 milioni per le strade e 6,3 per i marciapiedi. Siamo quindi a quasi 18 milioni di euro.
«Siamo pienamente consapevoli dell’importanza di mantenere in buono stato le nostre strade – chiude il vicesindaco Micalizzi – Nonostante le difficoltà legate alle restrizioni di bilancio, dovute anche e ai tagli imposti dal governo, siamo riusciti quest’anno a destinare una cifra significativa agli interventi di manutenzione, con l’obiettivo di avviare i lavori nelle prossime settimane, una volta conclusa la stagione invernale, che ha reso difficile l’esecuzione di operazioni ottimali. Ogni segnalazione da parte dei cittadini, delle consulte, e ogni sopralluogo vengono attentamente valutati e inseriti nel piano di intervento».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova