Padova, camion contro il ponte: chiusa via Vigonovese

Danneggiato il cavalcavia della tangenziale, rischio crolli. Viabilità alternativa pronta
MALFITANO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - SOTTOPASSO SOTTO CAVALCAVIA VIA VIGONOVESE CHIUSO
MALFITANO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - SOTTOPASSO SOTTO CAVALCAVIA VIA VIGONOVESE CHIUSO

PADOVA. Ponte di via Vigonovese chiuso per “lesioni”. È stato probabilmente un camion, con una benna o una gru, a danneggiare proprio al centro della carreggiata il ponte della tangenziale che passa sopra la strada che da Camin conduce verso San Gregorio, la Stanga e quindi il centro città. Lo stabiliranno le telecamere che la polizia municipale sta visionando per riuscire a capire cosa è successo.

Fatto sta che per gli operai in reperibilità del settore Manutenzioni ieri è stata una domenica piuttosto impegnativa. Così come per l’assessore Andrea Micalizzi. Per precauzione è stato deciso di chiudere il ponto, solo nella carreggiata verso il centro. Anche se, dopo un sopralluogo tecnico, è stato chiarito che non c’è nessun pericolo strutturale. Resta però il timore che possano staccarsi dei pezzi.

La viabilità alternativa. Una riunione tecnica ieri mattina alle 10 con gli agenti della polizia locale ha stabilità la viabilità alternativa, dato che la strada resterà chiusa per alcuni giorni.

Aperto resterà invece l’accesso alla tangenziale. Il problema è solo per chi da Camin vuole andare in centro. La soluzione trovata è quella di deviare il traffico già in via Granze, via Gambetta o via dell’Artigianato verso via Belisario, cioè quella che è stata chiamata la piccola “circonvallazione” di Camin, che permette di prendere poi via Uruguay e tornare così su via Vigonovese, giusto subito dopo il ponte e la strada chiusa.

La ristrutturazione. I tecnici comunali hanno poi richiesto l’intervento di un esperto per verificare la stabilità del ponte, visto che si tratta di un punto particolarmente delicato e già monitorato da mesi. «I tecnici ci hanno escluso qualsiasi pericolo strutturale – sottolinea l’assessore Andrea Micalizzi – Resta però il pericolo che possano staccarsi dei pezzi e cadere sulle auto che passano. Per questo abbiamo deciso di mantenere la chiusura e nelle prossime ore contatteremo una ditta per la messa in sicurezza». È probabile che, per permettere la riapertura della strada, sarà installata una rete o una copertura che protegga da eventuali distacchi.

Certo il ponte è piuttosto vecchio ed era già stato protetto con alcune transenne. «C’è una previsione di spesa di un milione di euro per sistemarlo – conclude Micalizzi – Nei prossimi mesi sarà avviato il bando di gara per effettuare i lavori. Non possiamo certo permetterci di isolare un rione importante come Camin e tutta la zona industriale».
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova