Padova, diventa hi-tech l'orto botanico più antico del mondo

Un ampliamento ad alta tecnologia si aggiunge a quello esistente dal 1545. Un progetto culturale ambizioso

COLTRO - ORTO BOTANICO - PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ALA.
COLTRO - ORTO BOTANICO - PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ALA.

PADOVA. E' l'orto botanico più antico del mondo, fondato dall'Università di Padova nel 1545. E ora arriva l'ampliamento, il primo in 500 anni. Una versione high tech con l'uso di materiali della Nasa.,

Lunedì 14 ottobre la presentazione ad inviti, una specie di pre-inaugurazione per dire che è quasi tutto pronto, che dal 2010 i lavori sono andati avanti molto celermente e che siamo al conto alla rovescia per l’apertura.

Arriveranno le autorità e la stampa di mezza Europa, i primi a vedere la tranche del terzo millennio di un Orto Botanico che ha già cinquecento anni di vita, tra l’altro molto attiva. Ma l’Università ha ovviamente pensato anche alla città, a Padova che vede nascere una grande novità proprio al centro del suo cuore.

Quindi porte aperte, sabato 19 e domenica 20 ottobre, a quanti vorranno visitare il nuovo edificio delle serre e la sistemazione complessiva dell’ampliamento. Appuntamento all’inizio dell’estate 2014 per l’apertura ufficiale. E ci sarà un ingresso anche da Prato della Valle: pedonale, ma ottimo per convogliare il flusso dei turisti che affolla Prato e Santo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova