Padova, due palazzine sull’ex sede di Lando Sport

PADOVA. Sono già anni, ormai, che la Lando Sport lavora con le vendite online e 3mila articoli disponibili: la sede del negozio oggi è a Limena in via Monte Grappa 13 presso Centro Weekend.
Ma quanti ricordi per il grande negozio che era situato nelle vie Pertile e Lovarini, entrambe laterali della più nota via Facciolati.
In pochissimo tempo è tutto cambiato. Tant’è che al civico 40 di via Pertile attualmente non c’è più lo storico negozio dove decine di migliaia di padovani e di forestieri, per decenni, hanno acquistato tende e accessori per il campeggio, capi di abbigliamento sportivo, sci di tutte le marche, racchette da tennis e tutto ciò che serve per le varie discipline sportive ed il tempo libero. Al suo posto sono in costruzione due palazzine, di tre piani, chiamate non a caso Residenze Lando, appaltate all’impresa Furlan Costruzioni.
Ancora oggi, nonostante i 78 anni portati con classe, il titolare Ubaldo Lando va, ogni giorno, negli uffici di via Lovarini e guida, con grande professionalità, quello che è rimasto della Lando di un tempo. «L’azienda è stata fondata, negli anni Trenta, da mio papà Felice Lando, originario di Sant’Angelo di Piove» racconta Ubaldo Lando. «Si è ingrandita man mano appena dopo la fine della seconda guerra mondiale, quando abbiamo cominciato a commercializzare anche abiti usati, che provenivano dagli Stati Uniti ed andavamo ad acquistare ai porti di Genova e di Napoli. Non a caso, in seguito, siamo stati i primi nel Veneto ad importare i jeans Levis e Rifle. Ricordo di aver cominciato a lavorare nell’azienda di famiglia a soli 14 anni. Con il tempo Lando Sport è diventata una delle realtà più importanti nel settore anche per quanto riguarda le forniture alla Protezione Civile, ai Comuni ed alla Provincia ed anche all’esercito, all’aeronautica ed ai settori competenti del ministero della Difesa. Per servire al meglio la nostra affezionata clientela, abbiamo anche sempre partecipato alle più qualificate fiere per il campeggio e gli articoli sportivi. Ma quelli erano altri tempi che non torneranno più».
Ma per quali motivi esatti il maxi-negozio Lando Sport ha abbassato le serrande per sempre? «Innanzitutto perché gli anni passano per tutti e, quindi, anche per il sottoscritto» aggiunge il signor Lando. «Sono nato nel 1938. Faccia lei i conti e capirà subito che è arrivata l’età giusta per mettersi in ciabatte, anche se, poi, non è facile non venire più in bottega per constatare di persona come vanno le cose. Naturalmente una parte delle cause va rintracciata anche nella crisi dell’economia in generale e dei consumi. Per fortuna le vendite online vanno benino e, quindi, l’azienda Lando va avanti».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova