Padova, ecco i luoghi dello spaccio di droga

Aiutateci a costruire e aggiornare la mappa con le vostre segnalazioni, anche anonime

PADOVA. Lo spaccio di droga a Padova è un fenomeno tutt'altro che secondario. Abbiamo realizzato questa mappa utilizzando le segnalazioni provenienti dalle forze dell'ordine, ma il nostro scopo è farci aiutare da voi: diteci dove avete visto o vedete tutt'ora attività di spaccio, aggiungeremo a questa mappa i punti da voi segnalati.

Potete scrivere qui sotto nello spazio nei commenti, oppure alla mail web@mattinodipadova.it o ancora via messanger sulla nostra pagina facebook.

La gestione delle fonti. Noi garantiamo l'anonimato a quanti volessero segnalarci uno o più luoghi, senza che il loro nome venga reso pubblico. Ciascuno si assume la responsabilità delle proprie segnalazioni, per quanto anonime. Noi garantiamo che rispetteremo il segreto professionale rispetto alle fonti. Cercheremo un confronto continuo con le forze dell'ordine per capire se un determinato luogo di spaccio segnalato da un lettore (o lettrice) possa costituire un utile spunto per attività d'indagine.

LE SEGNALAZIONI. Ecco alcune delle molte segnalazioni che ci sono arrivate e che sono più descrittive rispetto alla mera indicazione di uno o più luoghi

Zona Portello. Riguardo l'articolo delle zone di spaccio a Padova e relativa segnalazione mi sembra davvero molto strano che nella mappa non ci sia tutta la zona del Portello. Io lavoro in via Ognissanti e non vi dico gli scambi che vedo ogni giorno. Sono appostati tutto il pomeriggio davanti a Galleria Ognissanti e aspettano le macchine (sempre le stesse) per scambiarsi regolarmente la droga ogni giorno.

Piazza Toselli. Salve, ho letto l'articolo - con mappa annessa - relativo ai posti di spaccio di droga a Padova cittá. Io posso dire con certezza quasi piena che un altro posto é Piazza Toselli (raggiungibile con l'autobus nr. 9).

Via Confalonieri. Vi segnalo via confalonieri, appena imboccata la via dalla parte di Ceccato Motors c'è un giro di droga e cellulari rubati, ogni tanto si vede qualche volante ma neanche a dirlo quelli si ripresentano sempre.

Piazza dei Signori. Vorrei segnalare per la Vostra mappa interattiva zone di spaccio "massicce" in Piazza dei Signori (nei pressi della gradinata della Loggia), in più o meno tutta Piazza Capitaniato ed in Piazza Duomo, più precisamente nelle "nicchie" sul frontone della chiesa e davanti al Bar Gancino, all'angolo con la via che conduce in Piazza dei Signori (il cui nome mi sfugge). È zona di consumo abituale, anche di droghe pesanti e spesso anche sui cofani delle auto in sosta, quindi verosimilmente anche di spaccio, il cortile al quale si accede da un "arco" alla destra del Duomo. Via Soncin è spesso affollata di spacciatori. Per la zona centrale, da me solitamente frequentata, sono queste le aree in cui ho assistito al maggior numero di "transazioni". Vi ringrazio di cuore per il servizio di cui Vi rendete ambasciatori, con l'augurio che tali dati vengano trasmessi anche alle Forze dell'Ordine per monitorare al meglio un mercato che in una città universitaria come Padova sembra essere sempre forte.

Via Venezia. Vi scrivo per segnalare un posto che diventa giorno dopo giorno più pericoloso per la gente perché ci sono le persone che vendono la droga tutti i pomeriggi e le sere. E non solo che la vendono , ma usano anche le siringhe per farla... Il luogo di cui vi parlo è il lungargine Piovego all'altezza di Via Venezia. Avevo intenzione di scrivere anche alle forze dell'ordine perché è orribile quello che sta succedendo li tutti i giorni e diventa sempre peggio. Li vedo perché ci lavoro vicino e ci passo sempre e non vi dico quanto male mi fa vedere queste scene e pensare alla vita di questi ragazzi che si distruggono e al futuro non proprio rosa dei nostri figli se sono circondati di queste persone malviventi.

Via Maroncelli. In riferimento alla vostra richiesta di segnalare i luoghi di spaccio, vi siete dimenticati di via Pietro Maroncelli dove a qualsiasi ora del giorno e della notte si spaccia.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova