Padova: Ferragosto con i fuochi venti minuti di spettacolo ricordando l’allunaggio

PADOVA. Chi voleva la luna, sarà accontentato: protagonista della serata di Ferragosto sarà proprio lei, il nostro satellite dal volto argentato, che quest’anno festeggia un anniversario speciale.
Cinquant’anni fa l’astronauta Neil Armstrong sbarcava per la prima volta sul suolo lunare, consegnando alla storia quel «piccolo passo per l’uomo, e un balzo in avanti per l’umanità». Nell’anno delle celebrazioni, anche la festa di fine estate sarà a tema, con un percorso mirato a guidare, emozionare e stupire gli spettatori.
«È il nostro modo di festeggiare l’estate insieme» commenta l’assessore agli eventi Antonio Bressa «e lo facciamo di volta in volta con qualche novità: quest’anno giovani artisti emergenti ed una serata a tema. Ci aspettiamo un grande afflusso e, per questo, siamo a lavoro con tutti gli organi preposti affinché l’organizzazione sia impeccabile e assicuri ai tanti cittadini e turisti presenti la piena godibilità di una serata che si preannuncia magica».
A partire dalle 21 inizierà l’intrattenimento musicale di “Big Bang Company”. Sul palco si esibiranno Biondo, star di “Amici” (tra i suoi successi “Dejavù” e “Quattro Mura”), Emma Muscat, che incanterà il pubblico con la sua splendida voce e che ha collaborato con Biondo nel singolo “Avec Moi”, Mr. Rain (già noto per i suoi singoli “Ipernova” e “La Somma”), Martina Attili, resa famosa da X-Factor e dal singolo “Cherofobia”, Zoe, con il suo singolo “C’est la vie”, Majuri, con il tormentone dell’estate “Festivalbar” e Alvis, protagonista di “Amici”, con il singolo “Mala Noche”. Spazio anche a giovani artisti emergenti, tra cui Blonde Brothers, Tommaso Cesana, Greta, Furia e Alberto Rivolta.
Spente le luci sul palco, tutti pronti con il naso all'insù: protagonista indiscussa sarà l’isola Memmia, cuore dello spettacolo di fuochi artificiali, musica e colori. Quest’anno la scenografia è stata affidata alla Parente Fireworks, che ha programmato venti minuti di emozione: le luci creeranno un maestoso frontone lungo 460 metri e visibile da tutta la piazza. Il tema è quello dell’allunaggio e lo spettacolo vuole essere, con le parole dei suoi creatori, «un inno ai sognatori e alla loro tenace ed instancabile voglia di raggiungere orizzonti sempre nuovi».
In occasione della festa è prevista la chiusura temporanea al transito pedonale di Prato della Valle - Isola Memmia e anello pattinabile, dalle ore 7.00 di giovedì 15 alle ore 2.00 di venerdì 16. Per quanto riguarda invece il traffico veicolare, è prevista la chiusura temporanea, dalle ore 19.00 di giovedì 15 alle ore 2.00 venerdì 16, di tutto Prato della Valle e delle seguenti vie: Andrea Briosco, Orto Botanico, Beato Luca Belludi, tratto compreso tra riviera Del Businello e Prato della Valle, Donatello, Cavazzana, Umberto I, tratto compreso tra via A. Memmo e Prato della Valle, vicolo Cigolo.
Silvia Quaranta
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova