Padova-Milano in treno in meno di due ore

Dall’11 dicembre le Frecce Rosse percorreranno la tratta in 1h 57’ grazie ad altri 36 km di Alta Velocità

A Milano con una Freccia Rossa in meno di due ore. Attualmente il tempo di percorrenza da Padova è di 2.07 minuti, con fermate a Vicenza, Verona, Peschiera o Desenzano, Brescia. Dal prossimo 11 dicembre, ossia con l’entrata in vigore del nuovo orario annuale di TrenItalia, tutti i 36 treni veloci, che vanno e vengono da Milano e che partono ai minuti 18 e 48, risparmieranno dieci minuti. Ossia si andrà nel capoluogo della Lombardia in 1.57. Un vero e proprio record rispetto al passato. Naturalmente si accorcerà anche il tempo di percorrenza tra Venezia Santa Lucia e Milano Centrale. Le Frecce, che già dall’11 dicembre saranno quasi tutte Rosse, raggiungeranno la città della Madonnina in 2.25 e non più in 2.35. Un esempio pratico. La Freccia che parte da Venezia Santa Lucia alle 10.50 (e da Padova alle 11.18), sarà a Milano alle 13.15 e non più alle 13.25. Inalterato il prezzo di viaggio: 39 euro da Padova con la Freccia Rossa e 35,50 con la Freccia Bianca. Il tempo di percorrenza diventerà più vantaggioso perché proprio l’11 dicembre l’attuale a.d. delle Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, taglierà il nastro tricolore del nuovo tratto di Alta Velocità tra Brescia e Treviglio, in provincia di Bergamo. Altri 36,6 km ad alta velocità che si andranno ad aggiungere agli attuali della Treviglio-Pioltello-Milano Lambrate, in funzione già da alcuni anni. In pratica il viaggiatore, che partirà da Venezia, percorrerà i tratti a reale alta velocità prima tra Mestre e Padova (km 27) e anche quelli tra Brescia e Milano. Le Frecce non potranno impiegare meno tempo sull’asse lombardo-veneto perché il tratto fra Brescia e Padova ha ancora soltanto due binari e non quattro come sull’asse Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno. Nell’ultimo Piano Industriale delle Fs, è confermato che il tratto fra Brescia e Padova, via Verona e Vicenza, si farà prima possibile, anche se mancano i progetti tra Brescia e Veron e quelli che riguardano il passaggio dell’alta velocità per Vicenza, dove gli amministratori locali non hanno ancora trovato un accordo con Rfi. Si sa solo che tra Padova e Grisignano di Zocco ci sarà il quadruplicamento a fianco dei binari attuali. «Accolgo con soddisfazione l’arrivo dell’alta velocità fra Treviglio e Brescia», osserva Ilario Simonaggio, della Cgil regionale. «Ma non posso non sottolineare che tutti gli attori coinvolti nella realizzazione dell’Av tra Brescia e Padova debbano fare di più per recuperare il tempo perduto sino ad oggi». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova