E’ morto Walter Destro, fondò l’omonima carrozzeria

La sua attività è stata aperta a Padova nel 1959, ora conta circa 80 dipendenti. Destro aveva 88 anni ed era un grande appassionato di sport

Carlo Bellotto

È mancato a 88 anni Walter Destro, il fondatore della Carrozzeria Destro, un uomo di straordinaria forza, passione e dedizione. Aveva compiuto gli anni venerdì 21 marzo e sabato 22 era stato festeggiato dai suoi cari. In primis la moglie Danila che gli è rimasta accanto fino all’ultimo e i figli Alberto, Elisabetta e Carlo.

Destro ha dedicato la sua vita al lavoro ma ha sempre avuto una vita ricca di passioni e interessi. Sin da giovane ha dimostrato una tenacia che lo ha accompagnato per tutta la vita, iniziando a lavorare all’età di 14 anni e nel 1959 aprendo la sua prima carrozzeria, un’attività che ha portato avanti con impegno e serietà.

La carrozzeria

Oggi, dopo oltre 65 anni di attività, la Carrozzeria Destro conta circa 80 dipendenti e un fatturato vicino ai 14 milioni di euro. Nonostante la concorrenza, è una delle più conosciute della città, anche per l’innovazione e l’attenzione al cliente, come punto di riferimento nel settore della riparazione auto di fascia alta.

Dal 2019 è pure diventata centro autorizzato Tesla, entrando in un settore specializzato come quello delle auto elettriche. Questa certificazione ha richiesto un ulteriore salto di qualità, con investimenti mirati.

Le passioni

Walter nel tempo libero amava la musica e suonava la fisarmonica con gli amici. Il calcio è sempre stato un amore profondo, in particolare per il Padova, squadra che ha continuato a seguire fino agli ultimi giorni. È stato anche un arbitro appassionato, partendo da giovanissimo fino a raggiungere la serie D, con un amore per lo sport che lo ha accompagnato anche nel tennis: per anni ha organizzato il torneo di Rovolon. Un evento, che ha radunato centinaia di amici, era uno dei suoi momenti di gioia più grande. Non meno importante, l’amore per lo sci, la barca e le crociere in Croazia, dove si rilassava. Per oltre vent’anni, Walter si è dedicato alla sua passione per i cavalli, iniziando come proprietario, poi come gentleman driver e infine come presidente del Gentlemen Drivers Club Veneto. In questo periodo ha organizzato numerose manifestazioni e eventi, lasciando un’impronta indelebile in questo mondo che amava così tanto. Ha fatto parte del Lions Club San Pelagio, contribuendo alla fondazione e all’impegno sociale del club. Con il fratello Franco e la sorella Daniela, è stato capostipite di una famiglia unita e affettuosa. «Ci lascia un’eredità di valori, di forza, di amore. L’immagine dei suoi occhi, pieni di orgoglio e affetto quando parlava di noi, figli, resterà per sempre nel nostro cuore», lo ricorda il figlio Carlo. Il funerale sarà sabato alle 10.30 nella chiesa di Terranegra. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova