Padova, offese in diretta con “La Zanzara”: Telecittà licenzia Enzo Spatalino

PADOVA. Finché si scherza si scherza. Poi, a un certo punto, quando si sorpassa il confine, lo scherzo finisce e iniziano i guai. Il confine è stato ampiamente superato nello scontro verbale incrociato tra “La Zanzara” di Radio 24 e “La voce della gente” dell’emittente padovana Telecittà.
È finita malissimo. Enzo Spatalino, volto storico della tv locale, è stato licenziato. E David Parenzo, giornalista de “La Zanzara”, annuncia ripercussioni pesanti: «Ho dato mandato al mio avvocato di denunciare l’emittente veneta Telecittà e il suo conduttore Enzo Spatalino per l’ignobile trasmissione di ieri contro di me. Una puntata di puro incitamento all’odio, razzismo e xenofobia».
Un passo indietro. “La Zanzara”, seguitissimo programma radiofonico condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, va spesso a caccia di personaggi un po’ coloriti da far parlare in diretta radio. Enzo Spatalino rientra a pieno in questo target e quindi spesso si è ritrovato nel ring in diretta radio.
E questo è un fatto. Mercoledì sera Spatalino stava conducendo la sua trasmissione “La voce della gente”, in onda ogni giorno su Telecittà dalle 18.30 alle 20.
Ospite nel suo studio Mauro da Mantova, altro personaggio incline al linguaggio colorito, altro interlocutore fidelizzato de “La Zanzara”. Dunque Spatalino e Mauro da Mantova si ritrovano in studio insieme e iniziano ad analizzare i problemi attuali della società con il consueto olio di ricino verbale.
In questo contesto iniziano a parlare di Parenzo e lo offendono in modo irripetibile. A “La Zanzara” intercettano la diretta e decidono di telefonare in trasmissione.
Parte la rissa e le parole sono ancora peggiori di quelle pronunciate all’inizio.
Magari ai radioascoltatori piace pure ma chi si ritrova a essere bersaglio di quegli insulti decide che è il momento di agire in modo serio.
«Nei confronti della mia persona sono state usate parole inaccettabili che meritano di essere valutate dall’autorità giudiziaria» scrive Parenzo sul suo profilo Facebook.
«Ci tengo a dire fin da subito che qualora vincessi la causa, il ricavato andrà interamente alla creazione di una borsa di studio per giovani giornalisti».
La reazione di Telecittà non si fa attendere. Patrizia Vassallo, direttore e editore, indignata e furiosa, decide di interrompere con decorrenza immediata la collaborazione di Enzo Spatalino
. «Mi dissocio completamente da quello che è stato detto in trasmissione, mi scuso personalmente con le persone che si sono sentite offese» dice.
«Telecittà ha deciso di chiudere quel programma. Ho tolto le repliche, ho cancellato i video su Youtube».
Tutto finito? Certo che no. Ieri sera da “La Zanzara” hanno telefonato nuovamente a Spatalino e quello, fresco di licenziamento, invece di scusarsi ha ripreso con le urla e le offese. E c’è pure chi si diverte».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova