A Padova l’ex Rinascente è al completo: c’è il via libera alla palestra

In arrivo il gruppo Virgin Active: entro l’anno i lavori nell’area di 700 metri quadri. L’ok da giunta e consiglio comunale all’attività all’ultimo piano dell’edificio in centro

Luca Preziusi
Il palazzo ex Rinascente di proprietà della famiglia Tabacchi: all’ultimo piano arriva la palestra Virgin Active
Il palazzo ex Rinascente di proprietà della famiglia Tabacchi: all’ultimo piano arriva la palestra Virgin Active

Ci si potrà allenare godendosi il panorama su piazza Garibaldi e sul Liston. Ora non ci sono più ostacoli: nella lista degli ultimi permessi a costruire concessi da Palazzo Moroni a dicembre c’è anche quello che riguarda la nuova palestra all’ultimo piano dell’ex Rinascente.

Si andrà così a riempire completamente il palazzo, orfano del grande marchio dal 2018. Dopo l’ok di Giunta e Consiglio comunale avvenuto in autunno e i lavori di adeguamento già eseguiti dai proprietari dei muri (la famiglia Tabacchi), resta solo l’intervento dei gestori del marchio Virgin Active per ammobiliare i locali.

Accordo tra Comune e privati

L’accordo tra l’Amministrazione comunale e i proprietari prevede la cessione del vincolo sull’ultimo livello del palazzo, dove per oltre vent’anni la parte a ovest del bar veniva utilizzata per mostre ed esposizioni. In cambio, è stato ottenuto un investimento di quasi 1,5 milioni di euro per trasferire quello spazio al Castello Carrarese.

«Siamo soddisfatti dell’operazione», afferma l’assessore all’Edilizia privata Antonio Bressa, «perché da un lato permette di riqualificare uno spazio vuoto del commercio cittadino e dall’altro di conservare un’area espositiva, aggiungendo valore al Castello Carrarese».

Spazi e tempistiche

Entro l’anno dovrebbero iniziare i lavori negli oltre 700 metri quadrati che il fitness club avrà a disposizione, con l’obiettivo di aprire al pubblico già nel 2025. Gli spazi saranno in grado di ospitare oltre 150 persone alla volta per allenarsi.

Virgin Active, marchio mondiale con 250 club in 8 paesi (di cui 40 in Italia) e oltre 1,3 milioni di soci, aggiungerà Padova alla sua rete di location, già presente in città come Palermo, Napoli, Roma, Milano, Firenze, Venezia e Verona.

Le mostre trasferite al Castello

Con il via libera del Consiglio comunale a settembre, lo spazio espositivo al terzo piano della ex Rinascente è stato svincolato dalla destinazione pubblica e rientrerà nella piena disponibilità della proprietà, la Real Estate Services Spa di Tabacchi.

I privati ristruttureranno a proprie spese un edificio inutilizzato all’interno del Castello, quello accanto alla chiesetta, un tempo usato dai detenuti per costruire biciclette. Oltre agli spazi per mostre, il Castello ospiterà anche un ristorante con terrazza.

Un edificio già attivo

Gli altri piani della ex Rinascente sono già completamente attivi. Lo scorso anno, l’edificio aveva perso il primo marchio che vi era entrato, Fielmann, sostituito da una parafarmacia.

Al suo interno si trovano già nomi come Giochi Preziosi, Mondadori, Apple, Iliad e Snipes. Ora è il turno di Virgin Active.

Il commento di Guglielmo Tabacchi

«Non abbiamo mai avuto dubbi che saremmo arrivati al risultato, ma il Covid ha allungato i tempi», dichiara Guglielmo Tabacchi. «Nessuno dei marchi che hanno scelto di venire qui ha mai avuto ripensamenti o ha palesato la voglia di tirarsi indietro. Sono tutte realtà solide quelle con cui lavoriamo».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova