Sir2 a Padova, un nuovo cantiere in via San Marco
La strada resterà una corsia per senso di marcia nel tratto davanti alla Kioene Arena. I lavori si incrociano con quelli del Tecnomat

È il più delicato, quello che farà discutere, innervosire, perché abbraccia una zona ampia e molto trafficata, vicino al casello di Padova Est e prevede modifiche importanti alla viabilità. Inoltre si accavalla ad un altro intervento: la costruzione del megastore Tecnomat. Entro la fine di questa settimana partirà in via San Marco il nuovo cantiere del Sir2 per la linea Rubano–Vigonza; e verranno realizzate le piattaforme tranviarie.
Area est in trasformazione
Il cantiere di fronte alla Kioene Arena dà il via ad una fase di grande trasformazione nell’area di Padova Est che va da via Einaudi, dove verrà realizzato il collegamento per il nuovo ospedale, fino a Vigonza, passando per Ponte di Brenta, dove i lavori sono programmati per la prossima estate.

Nello specifico si parte dai lavori su via San Marco, lato nord, nel tratto compreso tra via Ponticello ed il raccordo Ezio Franceschini. A partire dai prossimi giorni e fino a luglio circa, in via San Marco verrà chiusa al traffico veicolare la prima corsia di destra in direzione centro e verranno lasciate libere per la circolazione due corsie, una per senso di marcia.
Successivamente, da luglio a ottobre circa, il cantiere si sposterà sul lato sud, dove proseguirà lasciando sempre due corsie, una per senso di marcia. È stata prevista una viabilità alternativa per alleggerire via San Marco che verrà opportunamente indicata, con l’utilizzo anche di pannelli a messaggio variabile. In questo periodo, sulla via interessata, è prevista anche la sospensione di una fermata del trasporto pubblico locale.
Il cantiere Tecnomat
In zona insiste un altro intervento, di competenza dell’azienda Tecnomat, che sta realizzando il suo nuovo punto vendita nell’area compresa tra il raccordo Franceschini e la tangenziale (nella zona conosciuta come il «lago di Padova»).
Gli interventi per la realizzazione di Tecnomat prevedono nelle prossime settimane la chiusura temporanea del raccordo Ezio Franceschini per completare la realizzazione della nuova viabilità di accesso alla struttura, ovvero il rifacimento di via Franceschini e il lato sud della rotatoria in corrispondenza del cavalcavia Darwin.
Il lato nord è già stato realizzato e verrà riaperto quando inizieranno i lavori sul lato sud, che è in corrispondenza del raccordo. L’inizio dell’intervento è previsto per metà aprile fino a dopo l’estate.
«Serve collaborazione»
«Intervenire in quest’area non è semplice, si tratta di una delle direttrici più trafficate della città e la programmazione di questi cantieri ha richiesto uno sforzo aggiuntivo per coordinare i lavori della linea con gli investimenti privati in zona – commenta l’assessore alla mobilità Andrea Ragona – Non solo, abbiamo programmato questi lavori in maniera tale che alcuni interventi sui sottoservizi vengano compiuti contemporaneamente».
«La circolazione su via San Marco rimarrà a doppio senso ma sono stati individuati dei percorsi alternativi che verranno opportunamente segnalati fin dalle tangenziali, con l’obiettivo di sgravare via San Marco. Come dico sempre, realizzare contemporaneamente due linee di tram ha un impatto che non può essere azzerato, ma il nostro impegno per ridurlo è minimo e si avvale di una grande collaborazione da parte di tutte e tutti».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova