Padova-Terme, nasce l’Ente Bilaterale per il Turismo

PADOVA . È nato l’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee, costituito dalle principali associazioni turistiche della provincia e le maggiori organizzazioni sindacali. L’Ente costituisce lo...

PADOVA . È nato l’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee, costituito dalle principali associazioni turistiche della provincia e le maggiori organizzazioni sindacali. L’Ente costituisce lo strumento per svolgere attività in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionale. Le associazioni di categorie che ne fanno parte sono Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Federalberghi Ascom Padova, Federazione Italiana Pubblici Esercizi/Appe Padova, Fiavet Padova, Faita Veneto, mentre le organizzazioni sindacali sono Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs Uil. L’Ente rappresenta la più grande organizzazione della filiera turistica della provincia per le politiche attive del lavoro. Viene finanziato con una quota percentuale mensile pagata da aziende e lavoratori a valere sul monte salari. L’attività si svilupperà in un contesto di circa 10 mila lavoratori, 1.000 aziende (tra alberghi, ristoranti, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, attività all’aria aperta) e imprese che nel loro complesso superano i 500 milioni di euro di fatturato. Il comitato direttivo è composto da Marco Gottardo e Gianluca Maregotto per Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Monica Soranzo e Marco Italiano per Federalberghi Ascom Padova, Filippo Segato per Appe, Giancarlo Reverenna per Fiavet, dai Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali e dai rispettivi delegati, Marquidas Moccia e Roger Kithima per Filcams Cgil, Marco Bodon e Mauro Dilavanzo per Fisascat Cisl, Fernando Bernalda e Fabio Paternicò per Uiltucs Uil. Presidente all’unanimità è stato eletto il direttore di Federalberghi Terme Marco Gottardo. Vicepresidente sarà il segretario generale Uiltucs Uil Fernando Bernalda. «È una data molto importante», dice il presidente Marco Gottardo, «perché abbiamo costituito la più importante aggregazione della provincia di Padova che si occuperà di fornire assistenza, tutela e servizi, in collaborazione con le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, a imprese e lavoratori del settore del turismo nell’ambito delle politiche attive. Il sostegno del reddito, la formazione, l’incontro domanda-offerta di lavoro sono solo alcune delle tematiche che verranno affrontante, assieme alla volontà di dare una prospettiva strategica sui nuovi modelli di Welfare che potranno essere implementati nella contrattazione di secondo livello».

Federico Franchin

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova