Padova, un ambulatorio per la prevenzione di malattie mentali

PADOVA. Dopo un anno di sperimentazione, parte l’ambulatorio di Prevenzione in Malattia Mentale rivolto ad adolescenti e giovani adulti per i quali si sospetti uno stato mentale a rischio di disturbo psichiatrico maggiore. L’iniziativa è dell’Azienda ospedaliera di Padova che accoglie la proposta della Clinica Psichiatrica per un ambulatorio innovativo, uno tra i primi in Italia, che si rivolge ad adolescenti e giovani adulti in uno spazio a loro dedicato.
Una scelta che permette di accedere a valutazioni e trattamenti specialistici in tempi brevi, strategica per ridurre l’influenza negativa dello stigma che nonostante la buona volontà, è ancora attivo nel rendere difficoltoso l’accesso dei giovani ai servizi di salute mentale. L’ambulatorio, di cui è responsabile la dottoressa Carla Cremonese, offre un rapido accesso ai giovani che attraversano fasi difficili o che presentano diverti tipi di stress, ansia, depressione o altri disturbi e non sanno a chi rivolgersi.
L’Ambulatorio, pensato per dare una valutazione tempestiva ai giovani tra i 15 e i 24 anni che si dovessero trovare in situazioni di particolare complessità, permette di programmare un progetto terapeutico e psicoterapeutico integrato e personalizzato, che coinvolge sia il paziente che i suoi familiari. È solo in tempi recenti che l’intervento precoce, già diffuso nelle principali aree della sanità, è diventato parte della salute mentale nei Paesi con i sistemi sanitari più avanzati. È infatti provato che migliora il decorso e gli esiti dei disturbi mentali, riducendo la sofferenza e l’impatto della malattia psichiatrica.
L’accesso all’ambulatorio passa per la richiesta di prima visita dal medico di base e con la successiva prenotazione dell’appuntamento alla segreteria della Clinica al numero 049/8213800 o e-mail: psichiatria3@aopd.veneto.it (costo del ticket). —
E.L.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova