Padova, vendono alcol a minori. Tre locali del centro nei guai

I controlli della polizia locale hanno accertato la vendita di sostanze alcoliche ai ragazzini al bar "Nazionale" di Piazza delle Erbe, alla "Casa del Tramezzino" di via Roma e in un locale di Corso Vittorio Emanuele
20090720 - MILANO - POL - ALCOL: PER UNDER 16 ULTIMO GIORNO DELLA MILANO DA BERE. Cartello di divieto di somministrazione di alcolici per i minori di 16 anni in un locale alle colonne di San Lorenzo, questa sera 20 luglio 2009 a Milano. A poche ore dall'entrata in vigore dell'ordinanza del Comune di Milano che vieta la vendita e il consumo di alcolici per gli under 16, l'aperitivo milanese non e' cambiato di una virgola. Non c'e' la corsa all'ultima sbronza dei giovanissimi e, almeno per i prossimi giorni, non ci sara' nemmeno la ''raffica di multe'' che, ammette il vicesindaco Riccardo De Corato, partira' solo fra un po'. La guerra all' alcol, per ora, e' ancora di la' da venire e si consuma piu' che altro mediaticamente. ANSA/PAOLO GERACE/DRN
20090720 - MILANO - POL - ALCOL: PER UNDER 16 ULTIMO GIORNO DELLA MILANO DA BERE. Cartello di divieto di somministrazione di alcolici per i minori di 16 anni in un locale alle colonne di San Lorenzo, questa sera 20 luglio 2009 a Milano. A poche ore dall'entrata in vigore dell'ordinanza del Comune di Milano che vieta la vendita e il consumo di alcolici per gli under 16, l'aperitivo milanese non e' cambiato di una virgola. Non c'e' la corsa all'ultima sbronza dei giovanissimi e, almeno per i prossimi giorni, non ci sara' nemmeno la ''raffica di multe'' che, ammette il vicesindaco Riccardo De Corato, partira' solo fra un po'. La guerra all' alcol, per ora, e' ancora di la' da venire e si consuma piu' che altro mediaticamente. ANSA/PAOLO GERACE/DRN
PADOVA. Alcuni locali pubblici in pieno centro e alcune tabaccherie cittadine sono risultati incuranti della vigente normativa in materia di vendita ai minori di età di alcolici e sono stati pizzicati a somministrare illecitamente bevande alcoliche e a vendere sigarette a chi ha meno di 18 anni.
 
Questo è l'esito dell'attività progettuale posta in essere dal personale del Reparto Polizia Amministrativa della Polizia Locale di Padova che, negli ultimi fine settimana, dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, ha effettuato controlli mirati che hanno permesso di accertare due illeciti di natura amministrativa, in quanto i gestori dei locali vendevano bevande di grado alcolico a giovani di età tra i 16 e i 18 anni.
 
 Inoltre è stato accertato un illecito di natura penale, che ha prodotto per il titolare dell'esercizio il il deferimento all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 689 del C.P., poiché somministrava alcol ai minori di anni 16. Due dei titolari sono risultati anche recidivi e quindi assoggettati all'importo raddoppiato della sanzione.
 
L'abuso di alcol nei giovanissimi, divenuto tristemente un fenomeno sociale, si verifica fin dalle prime ore del pomeriggio soprattutto nel centro storico per la numerosa presenza di bar che fungono da punti di aggregazione e ritrovo. Preso atto di questo, la Polizia Locale ha ritenuto opportuno effettuare i controlli presso i pubblici eservizi nelle prime del pomeriggio, principalmente tra le ore 12 e le 15. Durante i sopralluoghi, numerosi giovani e giovanissimi erano seduti ai tavoli dei bar del centro: tra tutte le persone controllate, 22 sono state identificate come minorenni, dei quali 8 di età inferiore ai 16 anni.
 
Quelli che hanno venduto alcol ai minori sopra i 16 anni sono il “Nazionale” in piazza delle Erbe, e la “Casa del Tramezzino”, in via Roma. 
 
Quello che ha venduto l’alcol a minori di 16 anni, e che quindi è soggetto a procedimento penale, è invece un esercizio in corso Vittorio Emanuele
 
 
Altro fenomeno non meno problematico per il suo impatto sulla collettività è rappresentato dalla vendita di tabacchi ai minori.
 
Due sono state le tabaccherie cittadine dove è stata accertata la vendita di sigarette ai minori di 18 anni, ai cui titolari verrà contestata la violazione amministrativa con successiva segnalazione ai Monopoli di Stato.
I controlli messi in campo dalla Polizia Locale continueranno anche nelle prossime settimane.
Enrico Ferro
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova