Padre Alessandro Brentari morto in ospedale a Feltre
Era ragazzino, faceva il chierichetto e già sognava di diventare prete e di celebrare la messa. Una vocazione precoce quella di padre Alessandro Brentari, frate minore conventuale che all’alba di venerdì, all’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre, ha concluso il suo cammino terreno durante la tredicina di Sant’Antonio. Aveva 85 anni. Nato a Smarano (Trento), il 30 luglio 1930, padre Brentari erano entrato in seminario, a Camposampiero, il 6 ottobre 1941. Professo perpetuo il 4 ottobre 1951, era stato ordinato sacerdote il 18 dicembre 1954. Dopo aver operato a Narbonne, in Francia, dal 1955 al 1958, e a Roma dal 1959 al 1961, nel 1961 era stato chiamato all’incarico di rettore dei seminaristi e postulanti ad Assisi. Nel 1967 era approdato a Padova, all’Arcella, dove è rimasto fino al 1973. Molti lo ricordano come insegnante di religione alla scuola media Zanella. Fino al 1979 ha fatto parte della comunità dei frati del Santo come maestro dei novizi. Dopo aver svolto l’incarico di padre spirituale dei seminaristi di Brescia, nel 1982 è tornato a Padova, alla basilica del Santo, come promotore vocazionale dei giovani. I funerali verranno celebrati in basilica martedì 14 alle ore 15.30. Padre Brentari riposerà all’Arcella. (c.bac.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova