Pallium dipinto da Luciano Zambolin

MONTAGNANA. Si moltiplicano gli eventi del Palio dei 10 Comuni. Questa sera alle 19.30 nella Sala Veneziana del Castello di San Zeno ci sarà la presentazione ufficiale del pittore incaricato di...

MONTAGNANA. Si moltiplicano gli eventi del Palio dei 10 Comuni. Questa sera alle 19.30 nella Sala Veneziana del Castello di San Zeno ci sarà la presentazione ufficiale del pittore incaricato di dipingere il pallium. È il monselicense Luciano Zambolin, docente di Discipline pittoriche al liceo Artistico della vicina Este. È un profondo conoscitore dell'arte antica e contemporana, la “griffe” monselicense scelta dal critico Giuliano Pisani e dal presidente Fiorenzo Greggio per illustrare il Palio. I cavalli lanciati al galoppo sfrenato sono le figure che l'artista ha voluto mettere in primo piano, con la quinta merlata di Montagnana che fa da sfondo, dove tra i merli si intravedono degli armigeri con grandi elmi. Zambolin s’inserisce in una tradizione trentennale illustre che annovera, tra i nomi, quelli di Tono Zancanaro, Pietro Annigoni, Aligi Sassu, Augusto Murer, Keizo Morishita e Irmelin Slotfeld Papafava. La mostra personale di Zambolin è aperta dal 23 agosto, con gli stessi orari del museo, e sarà possibile ammirare anche la grande (quasi tre metri di altezza per due di larghezza) tela del Palio.

Il pittore che ha dipinto il Gonfalone è invece il rumeno Mihail Ivanov. Laureato all'Accademia d'Arte sacra di Bucarest, ha dipinto in numerose chiese di Romania e d'Italia partecipando all'esecuzione di affreschi, mosaici e lavori di restauro. Specializzato in icone e opere grafiche, ha partecipato a numerose mostre internazionali e le sue opere fanno parte di collezioni private in tutto il mondo.

Sempre questa sera alla Taverna Medievale allestita nel cortile del Castello di San Zeno si consumerà la cena o banchetto Medievale, a base di piadina piccola (antipasto) cioppa di pane integrale con risotto tastasale (primo), porchetta a fette sopra una piadina grande (secondo), dolce rustico.

Si sta poi preparando la battaglia medioevale, con regista lo stesso presidente del Palio. L'impiego degli ultimi ritrovati tecnologici della ditta KS di Ferrara, consentirà di creare domani sera grandi suggestioni.

Roberto Morello

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova