Parco Bapi a pagamento per chi vuole festeggiare

Il sindaco di Mestrino: «Se si usa in maniera esclusiva un bene pubblico è giusto corrispondere qualcosa al Comune». Tariffe dai 15 ai 60 euro
Di Cristina Salvato

MESTRINO. Utilizzare il parco Bapi d’ora in poi non sarà gratis. Ma mica far andare i bimbi sulle altalene o entrare a passeggiare oppure giocare con gli amici. Bensì sarà a pagamento organizzare feste e utilizzare in maniera esclusiva le strutture del parco. Lo ha deliberato la giunta comunale precedente, a pochi giorni dalla scadenza del mandato amministrativo.

«Ritengo che se qualcuno voglia utilizzare in maniera esclusiva un bene pubblico», ha spiegato il sindaco Marco Valerio Pedron, «debba anche corrispondere al Comune una cifra, visto che gli altri non possono usarlo in quel giorno».

Saranno solo feste private e organizzate da associazioni, che utilizzino il bar e i campi sportivi, a diventare a pagamento. Al parco Bapi, infatti, è presente una struttura in legno, chiamata “baita”, dotata di bar e relativi impianti, (frigorifero e cucina) e di una sala didattica. Ci sono poi un gazebo, un campo da basket, un campo da calcetto e uno da beach volley. La baita può essere utilizzata per incontri, compleanni, feste in genere. Tutti impianti dati in gestione dal Comune all’associazione sportiva Volley Mestrino, che ha il compito di riqualificare l’area anche mediante un’attività di sorveglianza, di allontanamento di soggetti “di disturbo“ e di prevenzione verso comportamenti non conformi alle finalità e alle caratteristiche del parco. Senza tetto, giovani vandali o ubriachi molesti, quindi, saranno allontanati.

Visto che l’associazione deve svolgere quest’opera di sorveglianza a titolo gratuito, il Comune ha pensato di far pagare ai cittadini le attività “extra”. Ecco allora che per feste di compleanno con utilizzo dei locali della baita e dei campi da gioco, si pagheranno 60 euro: se si sforano le tre ore, si pagheranno altri 25 euro l’ora. Per le medesime strutture, ma senza i locali del bar, la tariffa scende a 50 euro l’ora e a 20 per le ore aggiuntive. E via a scalare man mano che si utilizzino minori strutture e impianti. Il minimo della tariffa è previsto per manifestazioni che utilizzino locali, sedie, tavoli della baita e il gazebo, oppure per l’uso del campo da beach volley o da basket con impianto di illuminazione: in entrambi i casi di euro bisognerà pagare 15 euro all’ora.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:aree verdi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova