Parco Bapi riconquistato

Grazie a Comune e Mestrino Volley ora è molto frequentato

MESTRINO. Il parco Bapi è “risorto”: o meglio, ha iniziato a vivere, perché da una distesa di terra fangosa e da frequentazioni fatte di spacciatori e tossicodipendenti, grazie allo sforzo dell’amministrazione e del Mestrino Volley, il parco ha preso vita, offrendo tante attività diurne e serali. Vacando il cancello, adesso si scorgono le giostrine per i più piccoli, poi i campi da basket, da beach volley e da calcio. Ci sono anche gli attrezzi ginnici e i lettini per prendere il sole. Sotto il gazebo si possono fare le feste di compleanno, i cani hanno un loro posto recintato e ci sono gli orti sociali. Le attività accontentano tutte le età. «Al mattino abbiamo i ragazzini dei centri estivi» illustra Gian Luca Bortolato, responsabile della gestione, «e poi ogni lunedì c’è il corso di tonificazione gratuito, il giovedì lo zumba e la musica dal vivo, il venerdì il cinema gratis, la domenica il karaoke e la corsa per Mestrino. Ci sono poi le serate a tema, il bar e il wi-fi gratuito». Il Comune ha messo i soldi per gli impianti, la pallavolo la “forza lavoro” e l’organizzazione. «Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di questo parco, perché diventasse un punto centrale e vitale per i cittadini di Mestrino» dichiara il sindaco Marco Valerio Pedron. Lo frequenta tantissima gente, diversa per età, ma che grazie agli spazi divisi, non si infastidisce né s’intralcia. Un posto per famiglie, ma anche per i ragazzi, che spesso non trovano spazi loro dedicati al di fuori delle parrocchie e delle palestre sportive. Stasera alle 21 il parco ospiterà il concerto acustico di Matteo Gobbato, mercoledì il live dei Fools, con un tribute ai Deep Purple.

Cristina Salvato

Argomenti:aree verdi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova