Parte la festa della birra di Solesino: musica live protagonista

Per due settimane le grandi band si alterneranno sul palco: martedì gli Ska-J, il giorno dopo l’Ostetrika Gamberini

SOLESINO. A Solesino torna la musica, quella da ascoltare all’aperto, con il Beer Fest, la manifestazione che da vent’anni e per due settimane riempie le serate della Bassa padovana. Si parte da lunedì prossimo, il 16 luglio, sul piazzale Centrale della zona industriale, dove oltre al palcoscenico sono stati allestiti gli stand gastronomici. Il concerto di inaugurazione spetta ai Joe Di Brutto, gruppo dall’anima disco funk anni ’70 che oltre ad un repertorio musicale porta sul palco uno spettacolo completo di coreografie e costumi a tema.

Martedì 17 prende il testimone Ska-J, band del fondatore dei Pitura Freska, il sassofonista Marco "Furio" Forieri, che lascia l’apertura al gruppo ska reggae Acetilene. Il 18 arriva la musica ska rock della Ostetrika Gamberini, il giovedì i Jovanotte presentano le canzoni più gettonate di Lorenzo “Jova” e venerdì 20 sarà la volta del tributo agli U2 con gli Acrobate. La cover band degli O.I.&B sabato 21 prende in mano la situazione e prepara un repertorio con il miglior Zucchero di sempre con un ospite speciale, Lisa “Sister” Hunt, la cantante gospel americana che ha lavorato con il bluesman emiliano ma anche con Ray Charles, Eric Clapton e Miles Davis.

La domenica è la volta del funky soul music dei Bononia Sound Machine. La seconda settimana del Solesino Beer Festival riparte con la Rino Gaetano Band, il 24 c’è il tributo a Bob Marley con i Roots Revelation, seguiti il mercoledì dagli Uncledog ed i successi degli Ac/Dc ed il giovedì Dalle Anime in Plexiglass e le canzoni di Ligabue portate sul palco con il chitarrista Max Cottafavi. La chiusura è tutta dedicata alle cover band: il 27 ci sono i Regina con i Queen, sabato 28 la Diapason Band e l’amato Vasco Rossi, per chiudere domenica 29 con i Pink Sonic e l’omaggio ai Pink Floyd. Ingresso libero.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova