Pic-nic, fiere, visite e mercatini: ecco cosa fare nel lungo weekend di Pasqua
A Padova da domenica di Pasqua c’è Europa in Prato con street food e prodotti tipici. Lunedì al Ponte della Cagna visite guidate a Villa Molin e al suo parco

Il fine settimana pasquale regala, come da tradizione, un giorno in più, non solo per riposarsi, ma anche per godersi gli eventi organizzati in tutta la provincia. In caso di meteo fosse clemente, grigliate e pic-nic resteranno le opzioni più gettonate per Pasquetta, con eventi a tema e giardini storici che aprono sui Colli Euganei. Ma si può scegliere anche tra visite guidate, mercatini e dj set.
In città
Europa in Prato torna da domenica 20 a martedì 22 aprile in Prato della Valle. La fiera mercato a ingresso gratuito, propone street food, artigianato e prodotti tipici, con espositori provenienti da ogni parte del mondo.
Domenica, dalle 17, sarà aperto il Campo dei Girasoli di via Bainsizza con un aperitivo musicale in compagnia di dj Zerorulez. Lunedì apre alle 10, ci sarà la possibilità di pranzare in mezzo al verde a pochi chilometri dal centro città. Sempre per Pasquetta, il Parco degli Alpini propone una grigliata per pranzo (su prenotazione al numero 347.8043179), mentre alla Casetta Zebrina alle 11 parte il dj set “Bomchilom Sound” e sarà presente un food truck con specialità di Abruzzo e Puglia.
Per chi preferisce un lunedì culturale, dopo i pranzi pasquali, Villa Molin al Ponte della Cagna apre dalle 14.30 con due visite guidate a villa e parco (ore 15 e 16. 30). Per i bambini viene proposto un percorso di scoperta della villa con il gioco “la ricerca delle scale segrete e la sala dell’eco”; inoltre, Renata, una delle collaboratrici di origine ucraina, racconterà ai visitatori le tradizioni e usi della Pasqua nel suo Paese.
Pic-nic e caccia alle uova
A Pasqua e Pasquetta sarà aperta, dalle 10 alle 18, Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia con la possibilità di pic-nic nel grande Brolo, pranzo al Bistrot e degustazioni dei vini dei Colli Euganei all’enoteca Strada del Vino Colli Euganei. Per i più piccoli, torna la collaudata “Caccia alle uova” con un inedito percorso di visita. Confermate anche le visite guidate a orario fisso (11, 12, 15 e 16).
Lunedì, a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, torna lo Chic Nic all’insegna del relax, della creatività e del buon cibo. Sarà allestita l’area con espositori, artisti, abbigliamento vintage, accessori e creazioni green, una zona dedicata alle degustazioni dei vini dei Colli e una per benessere e relax. Spazio anche alle attività creative, come il ricamo su carta e gli addobbi floreali, e animazione per i bambini.
Pic-nic di Pasquetta a Villa Selvatico a Battaglia Terme che offre l’animazione, un’area food, gelati artigianali e chiusura della giornata, dalle 17, con dj set.
Cose buone da mangiare, proposte dai food truck e pic-nic sono gli ingredienti per la Pasquetta da passare al Parco Frassanelle di Rovolon. Oltre a mangiare in compagnia, godendosi il verde, è possibile visitare le grotte del parco.
Domenica e anche lunedì sarà aperto anche il castello di San Pelagio di Due Carrare; per il 21 propone un doppio programma. Se la giornata è soleggiata pic-nic sul prato e caccia al tesoro nel parco, se piove la caccia si fa all’interno del museo e si pranza al coperto.
Mercatini
A Cittadella domenica viene organizzata, in centro storico, “Fior di Pasqua – Colori, Profumi e Tradizioni” , un mercatino con espositori delle tradizioni popolari, dell’artigianato artistico e delle opere d’ingegno creativo. Non mancherà una rassegna di prodotti enogastronomici tipici regionali e italiani, con degustazioni e specialità stagionali. Il programma si completa con truccabimbi, animazioni e laboratori didattici.
Infine, ad Abano Terme, al Parco Urbano, tutto il fine settimana e fino al 27 aprile ci saranno stand e gazebo per il mercatino che unisce lavori artigianali e prodotti del territorio. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova