Pasquetto nuovo primario di Cardiologia a Monselice

MONSELICE. È il dottor Giampaolo Pasquetto, padovano di 51 anni, il nuovo direttore della Cardiologia degli Ospedali Riuniti Padova Sud "Madre Teresa di Calcutta" dell'Usl 6 Euganea. Dall'1 febbraio ha preso ufficialmente il testimone del dottor Giuseppe Scattolin, in pensione da qualche mese. Per il medico padovana si tratta di fatto di una promozione sul campo, dal momento che lavora in Azienda (nell'ex Usl 17) fin dal 2012 come responsabile dell'Unità operativa di Emodinamica, per la cui nascita e sviluppo ha avuto un ruolo determinante. Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito anche la specializzazione in Cardiologia, Pasquetto ha lavorato prima nell'ex Usl 16 e quindi, dopo alcuni anni all'ospedale di Arzignano, ha svolto la sua professione nel presidio ospedaliero di Mirano, dove tra il 1999 e il 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'Unità operativa semplice di Terapia intensiva cardiovascolare. Dal 2012, appunto, l'approdo nell'Azienda della Bassa. Commenta Domenico Scibetta, direttore generale dell'Usl 6: «In questi anni il dottor Pasquetto ha avuto modo di farsi apprezzare per le sue grandi doti professionali, ma anche umane. Grazie al suo contributo per l'avvio e lo sviluppo del Servizio di Emodinamica, la Cardiologia dell'ospedale "Madre Teresa" è cresciuta in modo significativo, sia sul piano del numero di interventi eseguiti e dei pazienti assistiti, sia nella qualità delle metodiche impiegate. Ora, sotto la sua guida, ci aspettiamo che la Cardiologia di Schiavonia continui su questa strada, lavorando in stretta collaborazione con le altre Cardiologie dell'Usl 6 Euganea e, allo stesso tempo, contribuendo a valorizzare a tutti gli effetti quello che è un ospedale all'avanguardia». (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova