Pastificio Orso è costretto alla chiusura dopo 44 anni

ARCELLA. Dopo 44 anni di apprezzata attività, in via Tiziano Aspetti 152, all’Arcella, quasi a fianco dell’ufficio postale, gettano la spugna anche Mariella Pandolfo e Claudio Condometti, titolari...

ARCELLA. Dopo 44 anni di apprezzata attività, in via Tiziano Aspetti 152, all’Arcella, quasi a fianco dell’ufficio postale, gettano la spugna anche Mariella Pandolfo e Claudio Condometti, titolari del pastificio artigianale Orso, dove lavora anche una commessa. Sulla vetrina è già scritto: «cedesi attività». In pratica i due si mettono da parte sia perché uno dei titolari ha già trovato un nuovo lavoro come dipendente e sia perché l’attuale crisi, che sta colpendo duro le famiglie ed anche i ristoranti, non garantisce più per il futuro i tempi d’oro di una volta. Il pastificio Orso è stato aperto, nel 1968, in via Umberto I, in centro storico, da Angelo Condometti, originario della Calabria e dalla padovana Matilde Orso. I due erano appena rientrati da Asmara, capitale dell’Eritrea, dove avevano vissuto numerosi anni.

Poi si sono trasferiti in via Aspetti. Tra le specialità della casa, in genere preparate giorno dopo giorno, anche i tortelloni al tartufo, gli gnocchetti con ripieno di ricotta e di spinaci e gli gnocchi classici di patata. Per eventuali informazioni chiamare il numero 049- 8645672. ( f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova