Per la Protezione civile sono in arrivo nuove attrezzature

VOLONTARI. La recente esercitazione della Protezione civile
LIMENA.
Sono in arrivo nuove attrezzature per il gruppo comunale di Protezione civile limenese. La giunta ha deliberato l'acquisto di un rasaerba, di attrezzature antitaglio per i volontari che utilizzano le motoseghe, di un amplificatore e diffusore a tromba da utilizzare in caso di allertamenti generali e di 50 lampade frontali. Tutto materiale che va a rimpinguare le attrezzature in dotazione al gruppo dormato da quarantaquattro tra donne e uomini, tutti volontari, coordinati da Filippo Benetton. Si è concluso intanto un anno intenso per i volontari limenesi, impegnati nel proprio territorio, ma anche in aiuto alle popolazioni alluvionate. Il giorno di Santo Stefano, al ripresentarsi dei problemi di allagamento e di cedimento degli argini, un gruppo di volontari di Limena ha passato la giornata a Cartura e Bovolenta. Tutto il mese di novembre, comunque, i volontari della Protezione civile hanno prestato il loro aiuto agli alluvionati, salvando in barca persone (e anche animali) bloccati in casa dall'acqua, svuotando con le pompe le case allagate, portando aiuti ai residenti di Casalserugo, Ospedaletto, Veggiano e Saletto di Montagnana. Con un occhio sempre al Brenta e al Brentella in casa propria e agli allagamenti degli scantinati dei propri concittadini. E se non bastasse, i volontari della Protezione civile liberano dalla neve marciapiedi e sottopassi, aiutano i vigili durante le manifestazioni pubbliche e quando escono in strada con i bambini delle scuole per la prova pratica di educazione stradale. Senza dimenticare le numerose esercitazioni, per tenersi sempre pronti; l'ultima si è tenuta il 12 dicembre, con la chiusura delle paratie sul ponte della Libertà che hanno il compito di salvare Limena dall'eventuale straripamento del Brenta. (cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video