Per lo smottamento della Sp 77 ci sono 280 mila euro

ROVOLON. Quattrocentomila euro per sistemare la frana e per garantire la manutenzione del colle della Rocca. Il Parco Colli ha in programma due interventi per mettere in sicurezza due importanti aree, da tempo oggetto di preoccupanti cedimenti. Il primo interessa un’area pubblica (di proprietà della Provincia e del Comune) in territorio di Rovolon, un tempo gestita dall’ex Consorzio per la valorizzazione dei Colli Euganei. Il cantiere ha ricevuto un contributo regionale di 280 mila euro, approvati qualche giorno fa dalla giunta della Regione e dall’assessore alla Difesa del suolo Maurizio Conte. «Il finanziamento rientra in una tranche di contributi regionali di 1,8 milioni di euro. Noi stiamo pensando di destinarlo allo smottamento di Rovolon», spiega Gianni Biasetto, presidente del Parco Colli. «È una frana che ha avuto serie ripercussioni anche sulla vicina strada provinciale (la sp 77 “di Costigliola”, ndc) e che dunque per noi ha massima priorità». Sempre sul fronte della messa in sicurezza delle aree franose, il Parco sta attendendo l’approvazione di un progetto da 100 mila euro per la manutenzione del colle della Rocca di Monselice: «Confidiamo nell’ok della Regione per due motivi: per assicurare il controllo continuo degli eventi franosi di Monselice, che mettono a repentaglio un bene di inestimabile valore culturale oltre che ambientale, ma anche per poter dare lavoro ai nostri stagionali. Con questo progetto, infatti, possiamo garantire occupazione almeno per tutto il 2014». Il Parco ha inoltre presentato altri progetti alla Regione, che se approvati allungheranno l’impegno di questi lavoratori pure per tutto il 2015.
Nicola Cesaro
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova