Piano comunale anti-ladri con vigilanza su misura

ALBIGNASEGO. È partito in questo giorni il servizio di vigilanza notturna fornito da un istituto privato: 4 auto, una ogni 2 quartieri, con le insegne del Comune, controllano dalle 22 alle 6 il territorio di Albignasego. Il percorso cambia ogni notte ed è sempre concordato con la polizia locale dell’unione Pratiarcati. Le auto - dell’istituto di vigilanza privato che ha vinto la gara d’appalto comunale per un importo di circa 30 mila euro - controllano i quartieri, soffermandosi maggiormente su edifici e i luoghi pubblici.
Ma anche per i privati c’è la possibilità di stringere un accordo con la vigilanza. «Spiegheremo proprio questo negli incontri che partiranno da lunedì e che toccheranno tutti i quartieri», annuncia il vicesindaco Filippo Giacinti, «precisando quali saranno i prezzi per questo sistema di sicurezza integrato». Per almeno 3 passaggi ogni notte e il controllo esterno della casa, si pagano 50 euro al mese: prezzo che scende se a convenzionarsi sono condomini o intere vie. In questo caso, ad esempio, da 6 a 10 abitazioni si pagherebbero 100 euro mensili da dividere tra tutti. In comodato d’uso si possono ottenere sistemi antintrusione, collegati all’istituto di vigilanza, a un costo che va da 65 a 150 euro mensili. «Si potrà collegare anche il sistema di allarme che già si possiede con 25 euro al mese», prosegue Giacinti. «A questo proposito vorrei ricordare che il Comune ha istituito un fondo per fornire un contributo di 200 euro a chi installa l’allarme, purché collegato ai carabinieri. Tutte le informazioni si possono trovare nel sito internet comunale». La prima riunione, lunedì alle 20.45 in villa Obizzi, riguarderà il quartiere Ferri, poi il 17, 21 e 22 settembre nelle sale parrocchiali rispettivamente di San Giacomo, Sant’Agostino e Mandriola, e il 24 e 28 in villa Obizzi per San Tommaso e San Lorenzo. A ottobre il ritrovo sarà a villa Obizzi per Carpanedo e il 5 in parrocchia a Lion. Nel corso degli incontri saranno illustrati il servizio di sicurezza integrato, oltre alla dislocazione delle nuove telecamere stradali e la proposta di istituire un’assicurazione contro i furti. Saranno forniti alcuni consigli per prevenire i furti in casa e informazioni sul servizio di controllo del vicinato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova