Piazza Eremitani, nuovo look

Zilio a Confcommercio: «Siamo i primi in lizza per ricevere fondi»
PERTILE - CASSA DI RISPARMIO PIAZZA EREMITANI PERTILE - CASSA DI RISPARMIO PIAZZA EREMITANI
PERTILE - CASSA DI RISPARMIO PIAZZA EREMITANI PERTILE - CASSA DI RISPARMIO PIAZZA EREMITANI

Un asse portante tra il Santo e Santa Sofia che dia nuova linfa al quadrilatero Eremitani-San Francesco-Zabarella-Altinate. A bilancio il Comune ha messo 1 milione di euro e il progetto è stato presentato la settimana scorsa ai commercianti, a dir poco entusiasti. Ma la parola d’ordine è squadra e, allo stesso scopo, Fernando Zilio si è recato l’altro ieri a Roma con una delegazione Ascom per promuovere la riqualificazione del centro storico padovano e chiedere a Confcommercio un contributo al progetto. Primo step (già finanziato e pronto a partire per gennaio 2013) la pavimentazione di piazza Eremitani e il rifacimento di via Porciglia (eliminando gli sgradevoli cassonetti della spazzatura all’imbocco della via e realizzando una piazzetta) fino al ponte di collegamento con piazzale Boschetti. Tutto questo in vista di una generale pedonalizzazione dell’area che si candida a diventare imponente riferimento museale: dagli Eremitani agli Scrovegni passando per palazzo Zabarella e occhieggiando palazzo Zuckermann. La questione adesso è esclusivamente economica. Se davvero l’Ascom conquista altre risorse, si potrebbe pensare di lanciarsi addirittura nella seconda fase del progetto che riguarda la risistemazione di via del Santo con particolare attenzione per l’angolo con via Galileo Galilei. L’obiettivo è quello di assicurare all’asse un’unica pavimentazione che accompagni il visitatore indicando una strada comune della bellezza e delle grazie di Padova. Infine (ma non ultimo) il tratto che collima con piazzale Meneghetti (di fronte all’istituto Selvatico): i parcheggi di via Loredan sono già stati trasformati da liberi a pagamento, ma domani questa sarà l’ovvia conseguenza di un abbellimento lussuoso che coinvolge via Morgagni angolo via Alessio (dove il vicesindaco Ivo Rossi ha già immaginato un altro ingresso al San Gaetano) e l’aiuola spartitraffico, oggi solo scorciatoia pedonale per via Porciglia, domani piazzetta pedonale. Il progetto piace, non c’è che dire. «Crediamo in questa idea», conferma Zilio, «e possiamo assicurare l'appoggio di Confocomemrcio». La visita a Roma non è stata infruttuosa. «Siamo i primi in lizza», annuncia il numero uno dell’Ascom, «per ambire ai fondi messi a disposizione dall’assciazione. Parliamo di 224 milioni di euro destinati ai centri storici delle città di media grandezza». Prossimo appuntamento l’audizione ministeriale a settembre. «Il contributo dell’Ascom fa molto piacere», aggiunge Rossi, «questo percorso l'abbiamo pensato insieme per accompagnare il turista da piazzale Boschetti a Prato della Valle: invitiamo a visitare la nostra città cercando di creare anche occasioni per i comemrcianti. Per via del Santo stiamo aspettando che AcegasAps intervenga sulle condotte dell’acqua. Ma una cosa è certa: immaginiamo Padova come una signora elegante».

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova