Piazzetta Gasparotto, arrivano i dissuasori anti-seduta

PADOVA. Dissuasori anti-seduta in piazzetta Gasparotto. Nel tentativo di trovare una soluzione efficace al degrado dilagante – tra spacciatori e tossicodipendenti – i professionisti con uffici nei palazzi della zona provano anche questa.
Negli ultimi mesi, il fenomeno sembra addirittura peggiorato con gli spacciatori che paiono intenzionati ad impossessarsi della piazza e del passaggio che corre tra via Valeri e corso del Popolo. A prendere la decisione, come detto, avvocati e commercialisti esacerbati: «La situazione negli ultimi mesi è gravemente peggiorata», spiega Gianluca Bertossi, l’amministratore condominiale dei sottoportici. «Se prima c’erano per lo più barboni e qualche spacciatore, fastidiosi ma gestibili, da qualche mese c’è una banda di nigeriani che pretende di dettare le regole».
Con episodi allarmanti: «hanno seguito segretarie e impiegati e li hanno ricoperti di insulti», aggiunge Bertossi, «sono energumeni, se ti mettono in un angolo non sai se ne esci vivo». E così è scattato il piano di difesa: triangoli con la punta sui muretti bassi e lastre fissate alle colonne con bulloni per le pareti; presto forse un impianto di telecamere collegate alle forze dell’ordine.
«L’obiettivo è dare fastidio a questo mercato illegale», riferisce ancora l’amministratore, «è inaccettabile che mangiano, si sdraiano, stanno seduti comodi e fanno quello che gli apre. La zona si è degradata a più riprese. Il colpo decisivo ce l’ha dato il cantiere del Pp1: grandi speranze ma ad oggi solo delusione. Prima con il parcheggio in via Valeri c’era movimento, adesso è terra di nessuno. Durante il giorno, di mattina, passa ancora qualcuno, ma il pomeriggio non passa nessuno e compaiono i pusher». L’anno scorso sono stati ristrutturati i locali ad est, dopo il palazzo degli uffici della Regione. Ma da allora non se ne sa più nulla: «dovevano essere uffici pubblici», ricorda Bertossi, «ma ad oggi tutto tace. Per noi qualunque cosa che si muove torna utile».
Elvira Scigliano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova