Pioggia e forte vento nella Bassa, alberi e pali della luce caduti

PADOVA. Nubifragi e forte vento nella Bassa padovana, nel corso del pomeriggio. Ad Este, Ponso, Saletto, Monselice i danni più rilevanti. Si segnalano alberi caduti sia nei giardini che in mezzo alla strada. Al lavoro squadre dei vigili del fuoco di Este, Abano e una di supporto da Padova.
A Monselice un grosso ramo è stato spezzato dal vento all'interno del Parco Buzzaccarini e si è appoggiato sul muro di cinta e incombe su via Vo de' Buffi, che è stata temporaneamente chiusa. Sempre a Monselice, diversi allagamenti.
Le raffiche hanno superato i 70 km all'ora. Il repentino ma violento nubifragio si è abbattuto intorno alle 16.15.
QUI ESTE A Este, in via Augustea, un grosso ramo è caduto in mezzo alla carreggiata, richiedendo l'intervento dei vigili del fuoco. I pompieri (oltre a quelli di Este in zona sono intervenuti anche i colleghi di Abano Terme) sono quindi intervenuti in via Cortona, dove a cadere è stato un palo della Telecom. Sul posto è arrivato anche il sindaco Roberta Gallana. Rami e segnali stradali sono volati in mezzo alla strada anche in via Settabile e alla rotatoria atestina di accesso alla nuova regionale 10.
QUI OSPEDALETTO Ad Ospedaletto Euganeo ha invece ceduto buona parte dell'alberatura del cedro di piazza Sandra Pertini, già oggetto di monitoraggi nel corso degli ultimi mesi ed in odore - non senza polemiche - di un possibile taglio netto. L'area è stata transennata.
QUI MONSELICE A Monselice un cipresso si è abbattuto al suolo in via Verdi, poco distante da Villa Contarini, e stessa sorte è toccata ad un albero che dal Parco Buzzaccarini è franato in via Vo' dei Buffi, all'incrocio con via San Giacomo. Nel cadere, la pianta ha danneggiato anche la parete di un'abitazione. Interventi dei vigili del fuoco per rami e segnaletica finiti in strada si sono registrati inoltre in via Cesare Battisti. Circolazione bloccata, poi, anche sulla Rovigana e in via Carpanedo, così come in via del Carmine e via Isola Verso Monte. Qui sono intervenuti pure gli agenti della municipale e gli operatori del Comune.
ALTRE ZONE In via IV Novembre a Solesino risulta scoperchiata una vecchia rimessa. A Sant'Elena due alberi sono piombati sulla provinciale 8 "dei Bersaglieri": un rapido intervento per la messa in sicurezza di una delle piante ha visto intervenire direttamente il sindaco Emanuele Barbetta. Da villa Miari de' Cumani un albero è franato sulla strada, mentre per precauzione è stato chiuso il parco-laghetto del centro paesano, dove numerosi arbusti sono risultati precari. Pali della luce sono caduti anche in via Casette. Qui si è mosso il gruppo locale di Protezione civile. Un palo della Telecom ha ceduto inoltre lungo la Monselice-mare, all'altezza di Pozzonovo, invadendo una corsia di marcia. Altri problemi si sono verificati, in maniera meno grave, a Ponso (via Molette), Saletto, Masi, Piacenza d'Adige e Baone. La caduta dei pali dell'elettricità ha generato dei blackout, come quelli toccati a via Deserto o ad un vasto raggio a Bresega di Ponso.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova