Pista di skate nel parco con invito ai writers

ALBIGNASEGO. Nel nuovo parco ragazzi in via Milano a San Lorenzo sono arrivate le attrezzature per la piastra da skate e nelle prossime settimane il parco verrà completato con panchine, cestini e una fontanella. Un cancello delimiterà l'accesso, che sarà regolato da precisi orari per rispettare la quiete e il riposo dei residenti. «A breve rivolgeremo un invito ai giovani writers», annuncia il sindaco di Albignasego Filippo Giacinti, «perché abbelliscano con graffiti e murales le attrezzature destinate agli skate. È una forma espressiva che va valorizzata e che scoraggia le scritte spray vandaliche e irrispettose».
È in arrivo anche una fontanella dell'acqua per consentire ai ragazzi di dissetarsi, mentre è già in programma che ad ottobre il parco rimanga chiuso qualche settimana per permettere la spianatura e la semina dell'erba. «Coinvolgeremo i ragazzi che lo frequentano perché scelgano il nome cui intitolarlo», aggiunge il vicesindaco Gregori Bottin, «e quando tutto sarà pronto, indicativamente per fine settembre, organizzeremo una festa, ospitando anche esibizioni di skaters e di cestisti. La più grande soddisfazione è vedere i tanti ragazzi che lo frequentano, anche di sera, chi solo seduto a chiacchierare, chi impegnato nello sport, e ricevere il ringraziamento dai genitori per l'attività "sana" che offriamo ai loro figli adolescenti».
Per frequentare il parco c'è comunque un decalogo da rispettare: l'impianto skate è pensato ad uso esclusivo di rollerblades, skateboard e bici Bmx, ogni struttura è utilizzabile da tre persone al massimo e i minorenni possono usarle solo sotto la supervisione di un adulto. È obbligatorio, poi, indossare casco e protezioni, mentre è proibito bere alcolici o usare sostanze tossiche. L'amministrazione comunale raccomanda di non sopravvalutare le proprie abilità o fare acrobazie nello skatepark se non si è esperti, per evitare rovinose cadute e la possibilità di far del male a se stessi o agli altri utilizzatori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova