Più di mille Babby Bike in corsa per la solidarietà

La carovana di ciclisti parte alle 14 da Selvazzano. Prima tappa a Bresseo per poi toccare Praglia, Tramonte, Monteortone. Sfilata in centro ad Abano
Di Gianni Biasetto

SELVAZZANO. Nel 2011, quand’è nata, i partecipanti alla Babby Bike di Selvazzano erano appena 14. Tra loro anche il rugbista della nazionale Mauro Bergamasco e l’attuale coordinatore dell’evento Enrico Ravazzi. Oggi pomeriggio al via della pedalata di solidarietà dalla piazza del Mercato di Tencarola saranno più di mille. Il biscione colorato del rosso vivo dei costumi natalizi muoverà alle ore 14 in punto e dopo aver attraversato Tencarola e Selvazzano si dirigerà verso Bresseo dove alle 14.50 nella piazza del Mercato la Pro loco Teolo e il gruppo Volontari di San Biagio attenderanno l’allegra comitiva con cioccolata calda, vin brulè e panettone. Dopo una sosta ristoratrice di circa mezz’ora, i cicloturisti si dirigeranno verso l’abbazia benedettina di Praglia, Tramonte e Monteortone. Alle 16 è previsto l’attraversamento della zona pedonale di Abano Terme. Alle 16.30, dopo 22 chilometri a zonzo per i territori di tre Comuni, la pedalata si concluderà agli impianti sportivi Ceron di Tencarola.

Il filo conduttore dell’evento, che si prevede sarà piuttosto chiassoso visto che i Babby sono invitati a partecipare a questo pomeriggio di festa con campanelli, fischietti e musiche natalizie, è la solidarietà. L’intero ricavato sarà infatti devoluto a favore di “Team For Children”, la onlus che collabora con la Clinica di Oncoematologia pediatrica di Padova. Il contributo, che nel 2014 è stato di 12.500 euro, servirà per l’acquisto degli arredi del nuovo spazio che sarà riservato agli adolescenti. Questa mattina invece, una delegazione di 50 Babbo Natale, si recherà in bici all’ospedale di Padova per portare dei doni ai piccoli ospiti del reparto di Oncoematologia pediatrica. Un modo significativo per scaldare i muscoli in vista della cavalcata benefica del pomeriggio che vedrà tra gli apripista il sindaco Enoch Soranzo. Info: 348 4103384 – 338 9357350.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova