Pizzeria in galleria Astoria in vista del centro congressi

Il titolare del bar Bollicine di Conselve svela il suo progetto: «Aprirò a settembre» e rivela di aver saputo che l’ex cinema sta per essere totalmente ristrutturato
Monselice (PD), 19 aprile 2019. Nuove aperture in centro storico a Monselice. Nella foto: lavori in corso per la nuova apertura in Piazza Mazzini a Monselice
Monselice (PD), 19 aprile 2019. Nuove aperture in centro storico a Monselice. Nella foto: lavori in corso per la nuova apertura in Piazza Mazzini a Monselice



La piaga delle vetrine spente e delle saracinesche abbassate è particolarmente dolente nel centro storico di Monselice, dove sembra che solo le elezioni abbiano il magico potere di far tornare la vita in alcuni negozi. Sono infatti sei, una per candidato sindaco, le botteghe riaperte in queste settimane per ospitare le sedi delle varie coalizioni, ma a giugno quelle serrande torneranno ad abbassarsi.

Sembra però che non siano queste le sole novità della primavera-estate 2019. È di ieri la chiusura del negozio IperSoap di via Carrubbio, mentre è iniziata la svendita per fine attività di Rossana mode in via Cadorna. Sul fronte delle aperture viene annunciato il varo di Meat 57 in via Cavallotti, della Forneria in piazza San Marco (nell’ex negozio Renesto) e specialmente di una pizzeria in piazza Mazzini. È questa la novità più gustosa, perché sembra contenerne un’altra di davvero clamorosa: la riapertura, sotto qualche forma, del cinema Astoria. «Aprirò a settembre la pizzeria nell’ex locale di abbigliamento all’angolo di galleria Astoria» annuncia Giulio Formaggio, attuale titolare del bar Bollicine di Conselve «Lo farò perché credo che Monselice abbia bisogno di un locale come quello che ho in mente io, ma anche perché ho saputo che l’ex Astoria diventerà un centro congressi e spero di poter approfittare del movimento che genererà».

Interpellato sul tema il proprietario, Sergio Pippa, smorza gli entusiasmi: «Sarei felice se accadesse, progetti ce ne sono, ma io non ho venduto». Meno drastico il sindaco Francesco Lunghi (che sarebbe stato visto più volte negli ultimi mesi in sopralluogo all’Astoria assieme al proprietario, all’assessore Mamprin e a un’altra persona). «Stiamo lavorando con Pippa per cercare un acquirente e ripristinare la struttura chiusa non come cinema ma come auditorium e centro congressi» dice il sindaco «Mi risulta ci siano dei potenziali acquirenti, ma niente di sicuro al momento».

Il nuovo locale di piazza Mazzini sarà gestito da Giulio e Anna Rocca originaria e residente a Monselice, compagni nella vita e soci nel lavoro. Il locale sarà un polo attrattivo soprattutto per famiglie, una pizzeria ristorante e cocktail bar aperto tutto il giorno. I lavori cominceranno fra pochi giorni, l’obiettivo è aprire il locale a settembre, per il Palio.

Sarà invece inaugurata a fine giugno in piazza San Marco (davanti al municipio) la Forneria, gestita da Samanta ed Enrico Pantano, anche loro compagni nella vita e nel lavoro. Hanno immaginato una pizzeria e focacceria con impasti particolari, sia per asporto che con posti a sedere interni ed esterni nel giardino sul retro (spazio finora sconosciuto ai più), aperta dalla colazione al dopo cena. Più lunghi i tempi di apertura di Meat 57.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova