Ponte San Nicolò adotta l’allerta anti-piene via sms

L’allerta scorrerà sul filo di un sms. Dopo la nuova e preoccupante piena di lunedì, il Comune corre ai ripari e si dota di un ulteriore strumento per avvisare i cittadini in caso di necessità. Il...

L’allerta scorrerà sul filo di un sms. Dopo la nuova e preoccupante piena di lunedì, il Comune corre ai ripari e si dota di un ulteriore strumento per avvisare i cittadini in caso di necessità. Il sindaco Rinuncini non minimizza il rischio che il paese ha appena affrontato: «Fortunatamente, pochi giorni fa, le acque del Bacchiglione, che a monte di Padova erano più abbondanti di quelle della notte di Natale del 2010, a valle erano più ridotte in quanto il Brenta, questa volta, ha accolto parte di esse. I volontari della Protezione civile, per allertare i cittadini, sono passati per alcune strade con gli altoparlanti». Ma questo non basta più: «Per essere più operativi e precisi, adottiamo un sistema di allertamento via sms». Tutte le famiglie sono invitate a iscriversi a questo servizio, «attivato solo in caso di emergenza», promette il sindaco, fornendo un numero di cellulare. I cittadini possono aderire compilando il modulo disponibile in anagrafe o sul sito internet del Comune, www.comune.pontesannicolo.pd.it, per poi spedirlo via mail, via fax, o portandolo di persona in municipio o all’assemblea pubblica sulla città metropolitana del 21 novembre. In caso di future emergenze, dunque, i messaggini sui cellulari dei sannicolesi andranno via via a sostituire il passaggio degli altoparlanti.

Andrea Canton

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova