Pontelongo si ferma per l’addio a Michael
Alle 15 il funerale del ragazzo morto con altri due giovani nello schianto a Vigorovea. In Sardegna le esequie di Stara

BELLOTTO - FOTOPIRAN - VIGOROVEA - REC FOTO VINCENZO STARA MORTALE VIGOROVEA
PONTELONGO. Tutto il paese e non solo si fermerà oggi pomeriggio alle 15 per l’ultimo saluto a Michael Adu, il ventenne che insieme ad altre due persone, nelle primissime ore di sabato scorso, ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la statale 516 a Vigorovea. Lo studente di Ingegneria, che da qualche mese lavorava anche come cameriere al ristorante pizzeria “Loft” di Piove di Sacco, era molto conosciuto e amato. A testimoniarlo sono le innumerevoli attestazioni di affetto arrivate alla mamma e alla sorella minore Valentina, devastate dal dolore per la perdita. Generoso fino alla fine, le sue cornee sono state donate. Nato da genitori ghanesi, Michael era un ragazzo sempre allegro e positivo. Amava la musica, il calcio e stare con gli amici. Attivo prima nella vita parrocchiale e poi nel gruppo giovani della Pro loco, il vuoto che ha lasciato per molti pare ora incolmabile. Venerdì, pur non dovendo lavorare, in tarda serata aveva raggiunto i colleghi e nel locale, tutti insieme, dopo la chiusura, avevano mangiato in allegria la pizza. A farla era stato Vicenzo Stara, il pizzaiolo sardo di 26 anni assunto da meno di un mese. Michael e Vincenzo verso le 4 si sono offerti di riportare a casa l’auto di una collega che non se la sentiva di guidare. Mentre tornavano insieme a bordo della Fiat Punto di Stara si sono schiantati frontalmente con la New Bettle di Iole Bodo, una barista di 37 anni che stava tornando a Saonara dalle due figlie piccole dopo una lunga notte di lavoro al “Suite 53”, il bar che si trova nello stesso stabile occupato proprio dal “Loft”. Uno scontro che non ha lasciato scampo a nessuno: sono tutti deceduti sul posto. La scena che si è presentata agli occhi dei soccorritori è stata drammatica, con i veicoli letteralmente distrutti. La ricostruzione della dinamica è ancora nelle mani dei carabinieri. L’ipotesi più plausibile è comunque quella di un colpo di sonno o di un malore di uno dei due guidatori.
Se a Pontelongo la notizia del decesso di Michael si è diffusa nel giro di poche ore, più complicato è stato raggiungere i familiari di Vincenzo Stara, in Veneto da poco, e temporaneamente alloggiato a Sant’Angelo di Piove in via Verdi. Papà Ireneo Stara è arrivato domenica mattina da Roma, dove è stato informato della tragedia, per vedere per l’ultima volta il volto dell’adorato figlio Vincenzo e riportarlo con sé per l’ultimo saluto nella sua terra d’origine, ad Assemini, nel Cagliaritano. Prima di ripartire per la Sardegna è andato ad abbracciare e salutare Sara, amica e proprietaria della pizzeria “Loft” di Piove di Sacco, dove il suo ragazzo lavorava da 20 giorni come pizzaiolo. L’uomo aveva il volto segnato dal dolore e dalla nottata insonne. Faceva fatica a parlare. «Era stata proprio la proprietaria della pizzeria a portarlo qui da Salsomaggiore Terme, dove Vincenzo lavorava prima di arrivare a Piove di Sacco. Gli piaceva questo lavoro, gli dava da vivere, sia pure lontano dalla sua Sardegna. Ora lo riporterò con me, dagli amici di sempre, nel suo ultimo viaggio». China il capo e risale in auto. Anche Sara ricorda con grande affetto Vincenzo: «Un bravissimo ragazzo, educato, pieno di voglia di vivere e appassionato del suo lavoro. In poco tempo si era fatto amare da tutti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche