Pranzi portati a domicilio per anziani e disabili

di Nicola Cesaro
ESTE
Pasti direttamente a casa per ogni cittadino in difficoltà.
E' la vera novità dell'inverno atestino: con i primi giorni di ottobre il Comune di Este ha avviato il servizio di fornitura e distribuzione di pasti a domicilio per i cittadini che ne faranno richiesta. Il servizio permette di recapitare nelle case degli utenti designati un pasto completo a mezzogiorno, dal lunedì al venerdì.
Il costo del pasto completo è di 5 euro, ma la partecipazione economica dell'ente comunale è comunque notevole: chi ha un Isee fino a 3.000 euro, per esempio, non pagherà nemmeno un euro. Dai 3.000 ai 7.500 euro la partecipazione del cittadino sarà del 20%, fino ai 15.000 del 50%, fino ai 17.000 del 70%, mentre chi ha un Isee superiore ai 17.001 euro dovrà pagare l'intero costo e in più sobbarcarsi il prezzo del trasporto, che comunque non sarà poi così eccessivo.
Tra i requisiti per accedere al servizio, il Comune richiede i 65 anni di età e la contemporanea incapacità di essere pienamente autosufficienti, la maggiore età e la certificata inabilità a compiere gli atti della vita quotidiana, l'iscrizione al Servizio di assistenza domiciliare comunale oppure situazioni di bisogno o marginalità, che ovviamente verranno valutate dai servizi sociali comunali.
«Per questo mese partiremo con i cittadini che già sono assistiti a domicilio – spiegano il sindaco Giancarlo Piva e l'assessore ai Servizi sociali Silvia Ruzzon – mentre da dicembre il servizio sarà aperto a tutti i cittadini che lo richiederanno. Raramente servizi come questi vengono aperti all’intera cittadinanza come stiamo facendo noi. L'obiettivo è chiaro: assistere e allo stesso tempo favorire la domiciliarità quale regime privilegiato. Vogliamo che chiunque si senta a proprio agio nella propria abitazione, senza dover per forza trasferirsi in altri ambiti o in altre strutture».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova