Precipita da una scala Imprenditore muore dopo 40 giorni d’agonia

Una figura storica per Mestrino, Ruggero Grespi, fondatore del grande negozio di abbigliamento, punto di riferimento per chi voglia acquistare capi da cerimonia e di qualità. Persona squisita, che purtroppo è venuta a mancare domenica in seguito alle complicazioni insorte dopo la caduta da una scala. Ruggero Grespi, 73 anni, era ancora molto attivo e una quarantina di giorni fa si era recato nel suo podere in Croazia per la raccolta delle olive. Era salito su una scala e stava armeggiando su un albero quando è caduto al suolo, non si sa se per aver perso l’equilibrio o per un improvviso malore. Portato all’ospedale di Pola, le sue condizioni destavano preoccupazione per alcune emorragie, tanto che la famiglia, con l’aiuto anche del sindaco di Mestrino, Marco Agostini, si è prodigata in ogni modo per trasferirlo in un ospedale italiano, più vicino a casa. Era arrivato a Vicenza, in terapia intensiva, dalla quale era comunque uscito alcuni giorni fa. Rimaneva comunque ricoverato e pareva che le sue condizioni stessero leggermente migliorando, ma domenica, improvvisamente, il suo cuore ha ceduto. «Da oggi Grespi Abbigliamento non sarà più lo stesso: il suo fondatore e cuore pulsante, Ruggero Grespi, è venuto a mancare. È stato un titolare corretto e ineccepibile, grande lavoratore, aveva il commercio nell’anima, ci ha insegnato tanto, se non tutto. Ci lascia un vuoto incolmabile» è il messaggio con il quale lo staff del suo negozio ha annunciato la sua scomparsa e la sua vicinanza alla moglie Beatrice alle figlie Alessia, che lavora in negozio, e Isabella, assistente di volo. «Non si possono che spendere belle parole per Ruggero Grespi» commenta il sindaco Marco Agostini. «Persona di buon cuore, bravo imprenditore e capace commerciante. Sapeva dare con cortesia e professionalità il giusto consiglio a tutti. Mestrino ha perso una figura importante». Grespi, originario di Campodoro, aveva iniziato come ambulante e poi con un piccolo negozio a Mestrino, dove ora c’è la farmacia; 24 anni fa aveva ampliato l’attività aprendo il grande negozio all’ingresso del paese. Il funerale non è stato ancora stato fissato. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova