Premiati Montagner e Girotto per “Animata Resistenza”

Due giovani registi emergenti trevigiani, Alberto Girotto e Francesco Montagner, vincono il Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema. “Animata Resistenza” ha convinto la giuria...

Due giovani registi emergenti trevigiani, Alberto Girotto e Francesco Montagner, vincono il Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema. “Animata Resistenza” ha convinto la giuria presieduta da Giuliano Montaldo e da studenti di cinema provenienti da diverse università italiane fra cui la veneziana Ca’ Foscari. L’interessante, discreto e profondo documentario trevigiano racconta l’opera, il carattere e la vita di Simone Massi, uno dei massimi rappresentanti del cinema di animazione, nonché l’autore della sigla animata della Mostra del Cinema. Girotto e Montagner hanno girato il documentario a Pergola, nelle Marche, dove Massi vive con la sua famiglia lontano dai riflettori. È qui, nel suo paese e nella sua terra natale, che il disegnatore trova continua ispirazione per i suoi lavori.

Girotto e Montagner sono stati abili nel presentare l’opera di Simone Massi esplorando il suo interiore e dedicando ampio spazio a riflessioni sulla vita, sul passato e sulla modernità che coinvolgono lo spettatore. Emozionati, i due giovani esordienti hanno ritirato il premio in Sala Grande: per l’ordine stabilito dal cerimoniale, sono stati i primi salire sul palco. (s.z.)

Argomenti:venezia71

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova