Primo caso di incrocio tra i cinghiali del parco Colli e i maialini vietnamiti

la curiosità
TORREGLIA
Primo caso di incrocio tra una scrofa di maialino vietnamita e un cinghiale nell’area del parco regionale dei Colli Euganei. A testimoniarlo sono quattro giovani esemplari partoriti un paio di mesi fa da una delle femmine della colonia presente da circa tre anni tra i boschi del monte Solone, nella zona di via Busa, tra Luvigliano e Treponti. Due piccoli hanno il mantello nero uguale a quello della madre mentre gli altri due sono striati e hanno l’indole degli animali selvatici tipica dei cinghiali.
LO SCOPRITORE
Roberto Manoli, un esercente di Torreglia che per primo, all’inizio del 2017 in località “Terre Bianche”, ha scoperto il branco di vietnamiti non ha dubbi: «Tra i due piccoli col manto nero e quelli striati c’è una differenza di comportamento abissale. Quelli col mantello nero, stesso colore di quello della madre, si può dire che sono domestici, anche se di fronte alla presenza ravvicinata dell’uomo, sono sospettosi. Avvicinare gli altri due è invece un’impresa. Li accomuna La forma del muso che per entrambi è quello tipico del maiale».
L’ESPERTO
«Sono incroci assolutamente possibili trattandosi di specie che fanno parte della stessa famiglia dei suidi», spiega il medico veterinario Oscar Magello, ex dirigente dell’Area dipartimentale di Sanità pubblica veterinaria dell’Usl. «Si tratta di incroci che potrebbero mutare la produttività, visto che le scrofe dei cinghiali, in particolare quelli presenti sui Colli Euganei, che si presume siano originari dell’Est Europa, partoriscono due/tre volte l’anno arrivando a oltre 20 piccoli».
IL PROBLEMA
Questi esemplari ibridi potrebbero diventare un problema aggiunto per l’Ente Parco Colli, impegnato da anni tra mille difficoltà nel controllo del numero degli ungulati. La colonia di una ventina di esemplari di maialini vietnamiti avvistata per la prima volta sul monte Solone, diventata un’attrazione per le famiglie con bambini, si è dispersa in altre zone vicine del territorio dei Euganei. Una parte si è abbassata dalla Terre Bianche e ora staziona sopra le abitazioni di via Busa dove trovare cibo è più facile, altri esemplari si sono spostati verso il colle della Mira, a ridosso del centro abitato di Torreglia, poco lontano dall’Antica Trattoria Ballotta. —
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova