Primo maggio: "concertone" anche a Padova, al Portello

PADOVA. Anche Padova celebra la festa dei lavoratori. Invece di piazza San Giovanni, sede del tradizionale concerto dei sindacati a Roma, la festa cittadina si terrà al Portello, a pochi passi dalla porta “veneziana” sull’argine del Piovego.
Il quartiere ospiterà una kermesse musicale di sei ore per fare festa, discutere, condividere idee sul tema del lavoro. Tra gli artisti annunciati si esibiranno la band padovana di Max Bizzaro, gli Under Costruction, i Pitura Stail e Marco Forieri detto Furio. I primi due artisti apriranno la manifestazione musicale e sono stati scelti per la loro capacità di mixare musica e spettacolo. A loro il compito di animare la prima parte del pomeriggio. Il clou arriverà con i Pitura Stail, tribute band dei Pitura Freska, che scalderanno il palco per “Furio”, sassofonista veneziano cofondatore e in forze fino al 2002 col gruppo reggae di Oliver Skardi. Da dieci anni il musicista collabora con molte band venete tra cui i suoi Ska-J e il repertorio spazia dallo ska-jazz al punk. Durante il pomeriggio troveranno spazio anche le testimonianze di giovani precari, i veri protagonisti della festa del lavoro soprattutto in questo periodo di crisi, in modo da coniugare intrattenimento e riflessione. Mattatore della serata sarà Stefano Ferrari di Radio Company, media partner dell'evento.
“Musica al lavoro, 1° maggio Portello live” è un evento proposto dall'assessore al lavoro Alessandro Zan con la partecipazione di Cgil, Cisl e Uil e in collaborazione con Acegas Aps. L'evento musicale non graverà sulle casse comunali. Il concerto si finanzia tramite una serie di sponsorizzazioni e ci saranno anche delle attività commerciali. L'appuntamento avrà inizio alle 15 al Portello e il concerto proseguirà non stop fino alle 21. Il concerto del primo maggio, come da tradizione, è gratuito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova