Problema ai varchi Ztl, 200 multe per errore

Multe “fasulle” la mattina di Capodanno per 200 automobilisti pizzicati dalle telecamere della Ztl. L’1 gennaio scorso, nonostante fosse un giorno festivo e quindi le strade del centro fossero accessibili fino alle 14, tutti i veicoli transitati, senza permesso, in via del Santo, Ponte San Gregorio Barbarigo, via Vescovado e Riviera Mussato, hanno preso una contravvenzione da 74, 90 euro. Si è trattato di un problema tecnico del sistema di videosorveglianza che ha quindi fotografato i mezzi anche prima delle 14, orario in cui è previsto lo stop alle auto nei giorni festivi. Questo ha provocato circa 200 multe, regolarmente inviate ai proprietari delle auto.
I ricorsi
La Polizia locale sembra essersi accorta del problema solo quando sono arrivati i primi ricorsi al comando. Decine le mail di contestazione con i verbali allegati giunti al nucleo della municipale che si occupa della gestione dei dispositivi e del rilevamento delle violazioni, alle quali gli agenti hanno risposto ammettendo le responsabilità e confermando di aver archiviato le multe col permesso del prefetto, Renato Franceschelli. «Vista la documentazione prodotta e il problema tecnico riscontrato nei nostri dispositivi, siamo a comunicarle che nei prossimi giorni riceverà una lettera di archiviazione dei verbali a lei notificati riguardante le sanzioni per l’accesso in Ztl», si legge nelle risposte inviate a chi si è accorto di non meritare la contravvenzione. La maggior parte però ha pagato, e anche in fretta, perché dal sesto giorno la cifra della multa da 74,90 euro (compreso di 6, 80 euro di spese di notifica e 10 di accertamento) sale a 99, 80 euro.
Botta e risposta
«Se non li avessimo avvisati noi probabilmente avrebbero intascato le somme e basta (circa 20mila euro, ndr) sostiene Gaetano Cretella, titolare della pizzeria “Pago Pago” di via Galilei, dove lavorano tre dipendenti tutti multati quella mattina. «Avendo avuto un problema tecnico al sistema, i controlli li abbiamo effettuati noi per primi», replicano dal comando di Polizia locale, «ma le multe arrivano in automatico».
Multati inconsapevoli
Se Cretella e i suoi dipendenti conoscono a memoria gli orari della Ztl perché lavorano in zona da anni e si sono accorti subito che qualcosa non andava, molti altri che hanno ricevuto la multa a casa hanno pensato di non aver prestato attenzione alla segnaletica, pagando la multa. Proprio per questo, dal comando della polizia locale in questi giorni stanno partendo le prime lettere verso tutti i proprietari delle auto sanzionate, avvisandoli di aver archiviato i verbali e quindi di non pagare e non presentare alcun ricorso. «Il giorno 1 gennaio 2019, nonostante si trattasse di giornata festiva, sono stati rilevati e sanzionati per un problema tecnico del sistema, i veicoli transitati sotto i varchi Ztl posti in via del Santo, Ponte San Gregorio Barbarigo, via Vescovado e Riviera Mussato dalle 8 alle 14» si legge nella lettera.
Rimborsi
Chi invece ha già pagato la multa potrà chiedere il rimborso nelle modalità elencate nella lettera che riceverà, ossia inviando una email all’indirizzo contravvenzioni@comune. padova. it con la richiesta formale di rifusione. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova