Prodotto a Padova il carro funebre più costoso del mondo

PADOVA. Il carro funebre più costodo del mondo è prodotto a Padova. Ed esattamente dalla Biemme Special Cars di Ospedaletto Euganeo, a zienda padovana, nata nel 1991 e «concentrata sulla progettazione e lo sviluppo di nuove idee nell'ambito delle autotrasformazioni funebri, grazie alla collaborazione per la prima volta in questo settore di designer del comparto automobilistico».
Il carro funebre posto in vendita ad un prezzo superiore ai 500 mila euro è costruito sulla scocca della Roll Royce Phantom, poi elaborata.
Ecco cosa scrive la Biemme Special Cars sul suo sito a proposito del carro funebre da record: «Uno dei principali motivi di orgoglio per Biemme Special Cars è la realizzazione interamente in alluminio: il telaio è composto di oltre 600 parti assemblate con oltre 200 mt di saldature. Tutte le fasi dell’assemblaggio sono amorevolmente eseguite dalla mano esperta di personale qualificato superando le più rigide specifiche di processo poste dalla severa certificazione TUV SUD-ISO 9001. Il risultato finale è un telaio extralungo versione QuattroPorte Limousine che mantiene la tanto unica quanto esclusiva caratteristica dell’apertura inversa delle porte posteriori».
«Anche nella realizzazione degli interni vano feretro c’è un pizzico di “Sangue Blu” : il lavoro è eseguito interamente con materiale pregiato e arricchito di personalizzazioni dall’impatto estetico notevole. L’illuminazione poi è composta dal riflesso di luci a LED ad alta luminescenza che valorizzano e impreziosiscono l’oggetto del servizio svolto».
«La B12 di Biemme SpecialCars è motorizzata con il 6.75 litri V12 da 460cv/338kw il cambio è un’automatico a 6 rapporti con la leva del cambio sulla colonna dello sterzo. La trasmissione è posteriore e le sospensioni sono auto-registranti».
L’unicità della realizzazione B12 sta anche nelle misure: Passo B12: 467 cm; Lunghezza B12: 701 cm; Altezza B12: 188 cm; Larghezza B12: 188 cm; Lunghezza vano feretro B12: 234 cm Altezza vano feretro B12: 92 cm; Larghezza vano feretro B12: 90 cm; Altezza soglia di carico B12: 88 cm ;
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova