Produzione a piano regime al Biorto della parrocchia

SELVAZZANO. Nonostante le piogge dell’ultimo periodo il Biorto di via Bressan, gestito dai ragazzi di Rete Lavoro Solidale di don Giuseppe Masiero, il parroco di Selvazzano, continua a produrre. In...

SELVAZZANO. Nonostante le piogge dell’ultimo periodo il Biorto di via Bressan, gestito dai ragazzi di Rete Lavoro Solidale di don Giuseppe Masiero, il parroco di Selvazzano, continua a produrre. In questi giorni sono pronti pomodoro da salsa e da insalata, zucchine e fiori di zucca, melanzane, patate, cornette, zucche e verdura da cuocere. I ragazzi che da marzo si occupano dell’orto, su un terreno agricolo mezzo a disposizione gratuitamente da Antonio Fincato, un contadino della zona, stanno mettendo a dimora sotto la direzione di un tutor gli ortaggi invernali: cavoli, broccoli, verze, cardi, porri e altre varietà che saranno pronte per l’autunno. Il progetto del Biorto Solidale, inaugurato i primi di maggio, ha come finalità quella di aiutare chi ha perso la stabilità lavorativa e di promuovere attività di formazione nel campo dell’agricoltura biologica, della biodiversità e dell’uso delle attrezzature. Il progetto è stato messo a punto dalla Parrocchia in collaborazione con il Comune e Coldiretti Padova. La novità di questi giorni è che sul sito di Rete Lavoro (www.retelavorosolidale.it) sono presenti alcune ricette di cucina di fine estate con le verdure. Come le melanzane ripiene, lo strudel di patate e gli involtini di melanzane. Info: 3774422661. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova