Professore con il virus all’Enaip di Cittadella Studenti tutti negativi
CITTADELLA
Un prof positivo al Covid-19, scattano i tamponi a tappeto per sessanta giovanissimi, ma il dirigente scolastico rassicura: «Nessun ragazzo è positivo e non è stata persa un’ora di scuola». A scandirlo è Stefano Migotto, che guida l’istituto professionale Enaip nel polo scolastico di Cittadella. Un paio di settimane fa il docente ha chiamato a scuola: «Si tratta di un nostro collaboratore», spiega il preside, «ed è a casa dal primo di ottobre. Non ha molte ore ed abbiamo attivato la formazione a distanza, quindi non è stata persona neppure un'ora di scuola». Gli studenti venerdì pomeriggio sono stati accompagnati al distretto socio sanitario del centro “Le Torri” in Borgo Bassano: da marzo, qui, si svolgono anche i tamponi “drive in”, il test del Coronavirus si fa direttamente in auto, abbassando il finestrino all’infermiere che lo esegue. Velocità di esecuzione e minor rischio di contatto sono gli obiettivi dell’iniziativa messa in campo dallo staff del direttore Cure Primarie, Emanuele Barbierato, grazie alla collaborazione della Protezione civile, che ha montato le tende davanti al distretto.
«Il docente si è ammalato in famiglia», aggiunge Migotto, «ed è stato lui il primo ottobre a chiamarci per dirci che non sarebbe venuto in classe perché positivo al Covid. Noi ci siamo subito attivati per il test dei ragazzi, venerdì pomeriggio in sessanta sono stati sottoposti al test rapido, che è decisamente un vantaggio. Non si sono sintomi, i ragazzi stanno tutti bene». Continua l’impegno per la sicurezza in classe: «Le scuole in questo momento si stanno dando molto da fare, la nostra fortuna è quella di avere una sede con tanti metri quadrati: il distanziamento sociale che riusciamo a garantire molto bene è sicuramente il nostro valore aggiunto. Cerchiamo, inoltre», sottolinea il dirigente, «di far spostare i prof e non i ragazzi, dividiamo i laboratori, evitiamo di condividere spazi. Ho fatto il mio dovere come tutti gli altri colleghi, la situazione è in divenire, ma stiamo affrontando bene l’emergenza». —
Silvia Bergamin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova