Prosciugato il sottopasso la viabilità torna normale

MONTEGROTTO TERME. Ieri è stato riaperto il sottopasso di via Circonvallazione Ovest. Montegrotto è ora raggiungibile da tutte le direzioni: l’emergenza si può dire conclusa e dell'alluvione degli ultimi giorni rimangono “solamente” i danni e i tanti perché. In tempi da record vigili del fuoco e uomini del Comune sono riusciti a svuotare il sottopasso, alto 5 metri e 40 centimetri, che si era riempito quasi totalmente di acqua sin dai primi giorni della grande pioggia. Nella mattina di ieri è stata conclusa l'opera di pulizia della strada e alle 10 è ripresa la circolazione dei veicoli.
Sono intanto comparsi i primi cedimenti nell’asfalto nelle vie di Montegrotto interessate dagli allagamenti. Un grosso cratere si è formato nella strada che porta al Catajo, la zona più colpita dall'alluvione. «Il pericolo adesso è determinato dalle buche», conferma il sindaco Massimo Bordin «I mezzi del Comune hanno già iniziato a girare per rattopparle, ma gli effetti devastanti di questa alluvione si vedranno prossimamente. Solitamente è con il caldo che l'asfalto inizia a cedere. È quindi presto per trarre un bilancio». Così come è presto per parlare di stima dei danni ad alberghi e abitazioni. Da domani l'Amministrazione passerà casa per casa per una perizia tecnica. «Abbiamo tempo una settimana per la stima», spiega Bordin «Vogliamo aspettare per dare una cifra. Spero che arrivino davvero i contributi regionali».
Sono in funzione anche i mezzi dell'Etra, che stanno ritirando per le vie colpite dall'alluvione tutto il materiale da gettare. «Chi ha da buttare via roba, la metta in strada che passano continuamente i mezzi dell'Etra. Oppure chiami il numero verde» invita Bordin. Domani riaprirà anche la scuola Nievo. Sono infatti stati risolti i problemi alla caldaia, rimasta lesionata con l'avanzare dell'acqua. «Sono agibili le aule, mentre la zona seminterrata, solitamente adibita al doposcuola, rimarrà chiusa ancora per alcuni giorni. Da domani le lezioni potranno ripartire regolarmente» assicura il sindaco. Sempre domani inizierà la raccolta fondi pro alluvionati organizzata dal Comune. Il numero di conto è: IT96 H062 2512 1861 0000 0000 158.
Anche la parrocchia si sta muovendo e sta per far partire una raccolta di aiuti in collaborazione con la Caritas.
Ieri è stato giorno di pulizia per il Palabertha e nelle abitazioni. Grande l'apporto dei volontari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova