Quelle angurie sono tutte a «Km 0»

La Coldiretti rassicura un dubbioso cliente che il sabato frequenta il mercato delle aziende agricole a Tencarola
DI STAGIONE. Angurie
DI STAGIONE. Angurie
 
SELVAZZANO.
Angurie a fine maggio? Troppo presto perché siano di produzione locale e così, uno delle centinaia di clienti che ogni sabato mattina affollano le bancarelle del mercato dei prodotti a «Km 0», ha messo in dubbio che potesse trattarsi di prodotti locali come garantisce la Coldiretti. Il mercato, infatti è promosso dall'associazione degli agricoltori in collaborazione con l'amministrazione, in piazza Mercato a Tencarola. Ogni sabato le aziende agricole e alimentari che aderiscono propongono la propria produzione di frutta, verdura, vino, miele, latticini, carne o fiori a prezzi più bassi di quelli di mercato e solo se coltivati in proprio.  Le angurie, però, hanno destato il sospetto che provenissero da paesi più caldi, come ad esempio la Spagna, per essere spacciate come produzione locale. Invece si tratta di frutti nostrani e precisamente prodotti nell'azienda agricola di Lino Marcon a Montagnana. «La nostra azienda produce ortaggi e frutta anche nelle serre, le angurie che abbiamo portato al mercato di Tencarola sono primizie coltivate appunto nelle serre - spiega Renzo Marcon - ma grazie al caldo inconsueto di questo maggio stanno iniziando a maturare anche le angurie a pieno campo». L'azienda agricola di via Prateria utilizza diversi metodi di coltivazione tanto che, in questi giorni, ad ammirare i frutti della terra arrivano in visita anche le scolaresche. Oltre alle tradizionali verdure propone meloni, kiwi, fragole, mele e pere. I suoi prodotti e quelli di tutte le altre aziende, sottolinea Coldiretti, provengono da proprie coltivazioni e i controlli sono costanti sia sui prezzi che sui prodotti, impossibile barare o si viene estromessi dal mercato a «Km 0». (l.m.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova