Raccomandata al bar Privacy violata Adiconsum protesta

Al bar-tabacchi per andare a ritirare la raccomandata che il postino non ha potuto recapitare a domicilio perché non c’era nessuno. Sembra incredibile, eppure per gli effetti postali lavorati dalla...

Al bar-tabacchi per andare a ritirare la raccomandata che il postino non ha potuto recapitare a domicilio perché non c’era nessuno. Sembra incredibile, eppure per gli effetti postali lavorati dalla Tnt ( concorrente diretta di Poste Italiane ) è diventata in città già un’abitudine da quando la società internazionale di spedizioni ha stabilito una convenzione con alcuni esercizi commerciali per il ritiro delle raccomandate.

Ne sa qualcosa un algerino che abita da 30 anni all’Arcella. «Pochi giorni fa ho trovato l’avviso della Tnt di andare a ritirare una raccomandata in via Guido Reni 108- racconta Slimane Mhadhbe-. Prima mi sono recato anche in tutti gli uffici postali dell’Arcella perché, a prima vista, avevo pensato che la mia raccomandata fosse ancora custodita in un’agenzia delle Poste. Ed invece no. Proprio nell’ ufficio di via Tiziano Aspetti, al Dazio mi hanno spiegato che si trattava di una lettera lavorata dalla Tnt e non da Poste Italiane. Vado al 108 di via Reni e trovo un bar-tabacchi. Ho esibito alla banconista l’avviso postale ed, effettivamente, mi è stata consegnata la raccomandata che aspettavo da alcuni giorni».

E la testimonianza del cittadino dell’Arcella non finisce qui. «No. Non è possibile. Non si può andare a ritirare una raccomandata in un bar qualsiasi, sotto lo sguardo indiscreto degli avventori. Va bene che oggi sono stati liberalizzati anche quasi tutti i servizi pubblici, ma a tutto ci dovrebbe essere un limite». La battaglia personale di Slimane è destinata ad andare avanti perché si è rivolto anche all’Adiconsum-Cisl. «La convenzione che la TNT ha sottoscritto con alcuni esercizi commerciali della città deve essere annullata subito- sottolinea il segretario, Roberto Nardo-. C’è una palese violazione della privacy. Faremo ricorso all’Authority».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova