Referendum trivelle, affluenza oltre il 30%, sfuma il quorum - Liveblog

ROMA. Chiusi i seggi per il referendum sulle trivelle. L'affluenza si ferma a poco più del 30%, non abbastanza per rendere vario la consultazione referendaria. Una vittoria per il parito dell'astensionismo, una vittoria per Renzi che aveva invitato a non votare.
"Gli sconfitti ci sono, hanno dei nomi e dei cognomi. Qualche consigliere regionale, qualche presidente che ha cavalcato a tutti i costi questo referendum per esigenze personale - ha dichiarato in conferenza il premier - Il messaggio di questo referendum è che non paga essere demagogici".
Nel suo discorso Renzi ha fatto riferimento anche alla polemica degli ambientalisti sul rischio inquinamento e sul tema delle fonti d'energia rinnovabili: "Faremo l'Italia il Paese più verde d'Europa. Il passaggio alle energie rinnovabili però non si può fare da qui a domattina"
Gli elettori hanno espresso la loro preferenza su una questione piuttosto tecnica: eliminare o mantenere la norma che concede alle compagnie petrolifere di rinnovare le concessioni per estrarre idrocarburi entro 12 miglia nautiche (poco più di 22 chilometri) dalla costa italiana fino all'esaurimento dei giacimenti.
La nostra diretta durante il referendum
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova